Regia di Lars von Trier vedi scheda film
Chiunque abbia visto e apprezzato Dogville..deve vedere anche la seconda parte della trilogia e..perchè no?..la terza quando arriverà.
Quando ho visto Dogville sono stata colta dalla sorpresa di un genere di film che non mi aspettavo.. il grande impatto in un primo tempo negativo è stato per me l'assenza di ua scenografia e la dominante presenza di una voce narrante. E' stato negativo perchè c'è voluto un pò di tempo per capire che così era il film..e non solo l'introduzione. Ma dopo un pò mi sono subito resa conto di quanto fosse stata ingegnosa questa tecnica da teatro..proprio perchè ero totalmente assprata e coinvolta da quanto il film mi stava comunicando. Questa volta ero pronta.. presumevo che anche questo film adottasse la stessa tecnica..quindi nessuna sorpresa. La trama del film " i neri americani" è di mio grande interesse e ne sono stata immediatamente assorbita ma forse proprio per questo non del tutto coinvolta quanto mi aspettavo. Credo che la Kidmann sia insostituibile e avrebbe senza alcun dubbio reso meglio il personaggio anche se questa Grace "doveva" essere diversa da quella del film precedente... una Grace più fredda e distaccata.. se non un pò cinica. Eccezionale questa volte la voce narrante italiana: Giorgio Albertazzi (ma era lui anche la volta precedente?). Qualche momento un pò lento ma decisamente un buon film..soprattutto come sempre il regista riesce a fare in modo che si esca dal film riflettendo e ragionando sui "veri" messaggi impliciti in quanto sentito e addirittura la voglia di risentire qualche frase che può essere sfuggita...
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta