Regia di David R. Ellis vedi scheda film
Remake alla maniera Hollywoodiana, del thriller giapponese, qui convertito action, con l’alfiere Statham; mentre il tono drammatico è affidato esclusivamente alla brava Kim, qui ancora magnifica donna. Bravo anche il solito W.Macy e E non fa così pena come dicono nemmeno C.Evans Semmai si limita a sdrammatizzare per metà film Voto 61/2 ™ © ®
The cellular
Di tutte le recensioni da me visionate, nessuno ha citato l’originale, e di pregiata fattura, orientale. Nemmeno pomposi professionisti presunti.
Anzi no, non vi siete nemmeno accorti del mio neanche grossolano errore, ho solo confuso le date. Ecco qua ai miei calorosi “fans”: avanti, crocefiggetemi in sala mensa! (;-)
una volta tanto sono stati i cinesi a copiare gli americani {;-D)
In due righe... cos’ha questo a suo vantaggio: la faccia cattiva “giusta” di Jason Statham, ma ancor più il timbro drammatico William H. Macy, veramente credibile nel ruolo dell’uomo qualunque... e, soprattutto, la drammaticità avvenente di Kim Basinger, qui in versione pre-lifting, quando ancora era davvero una magnifica donna dal fascino sensuale.
Un gran ritmo, quasi assillante.
L’ironia e la vivacità di Chris Evans e di qualche altra macchietta: divertenti gli alterchi con l’avvocato in Porsche. La battuta migliore: – “ha davvero chiamato suo figlio Ricky Martin?!!” – “a quel tempo non era ancora famoso il cantante...”; J
Cellular (2004): Kim Basinger, Jason Statham
Cellular (2004): William H. Macy, Chris Evans
Cellular (2004): Chris Evans
Cos’ha a suo svantaggio: pecca di una drammaticità meno impegnata presente invece nell’originale – l’unica a supportare fermamente questa carenza è senz’alcun dubbio, appunto la Basinger. Gli altri arrivano forse al discretamente.
Cellular (2004): Kim Basinger
Gli altri arrivano al “dignitosamente”.
Un piglio molto più vicino all’action che al thriller originale a cui si ispira.
Cellular (2004): Jason Statham
Cellular (2004): William H. Macy
Cellular (2004): Chris Evans
Ah! “In linea con l’assassino” non c’entra proprio una mazza. Sapendo poi chi l’ha tirato in ballo... viene da piangere! Anche altri lo hanno menzionato, ma almeno senza ostentarsi professionisti del settore almeno.
Certo, all’epoca ancora acerbo il futuro “capitan America”, che qualcuno ha stroncato per l’entrata in scena a torso nudo, esibendo un fisico invidiabile senza pensare che siamo a “Venice Beach” (appunto; invidia omofoba magari).
Ma con lo scorrere della vicenda, il bel giovane acquisisce sempre più sicurezza e dimestichezza con il ruolo, facendosi via via sempre più concretamente credibile.
Cellular (2004): Chris Evans
Cellular (2004): Chris Evans
Quanto all’attrice, alle capacità attoriali nemmeno mi metto a discutere. E i commenti all’Alfonso Signorini, così fuori luogo, li lascio ai pettegoli di “Novella 2000”: mi sono sorbito certi commenti farciti da un’immotivata quanto ingiustificabile misoginia intrinseca... che mi hanno spinto a rivedere il film un’ennesima volta.
E poi la redazione si permette di invitare il sottoscritto ad una più pacata interazione.
Cellular (2004): Kim Basinger
Degni di nota troviamo anche Noah Emmerich che ogni tanto mette a segno qualche magistrale interpretazione a margine (“Pride & Glory” e “Little children” in primis) e pure il marginale ruolo del marito, Richard Burgi, volto noto soprattutto nelle serie tv e l’Horror, made in USA.
Cellular (2004): Noah Emmerich
Jessica Biel praticamente agli esordi non è nemmeno “figa” come diverrà in futuro.
Molto meglio la comparsa Mircea Monroe, a cui sono particolarmente affezionato per i suoi ruoli in certi serial-tv.
Cellular (2004): Eric Christian Olsen
Chi lo accusa di essere una sconclusionata, insulsa pagliacciata, una schifezza... di mancare di una sceneggiatura appena un minimo plausibile... che la Basinger ha il cerone, o è spalmata di olio, che Evans è tamarro e pompato...
Cellular (2004): Kim Basinger
Cellular (2004): Chris Evans
Alla fine, la cosa davvero inverosimile del film... resta la battuta finale di Ryan/Evans alla signora Jessica.Martin/Basinger quale, non sapendo come ringraziarlo per il suo caparbio altruismo, abbracciandolo, gli dice: – “se c’è qualcosa che potrò mai fare per sdebitarmi, non esitare a chiedermi qualunque cosa” – “ci sarebbe una cosa... non provare a chiamarmi – mai più!”; e questo si che è assurdo. :D)
Belli i titoli di coda “a portata di cellulare”, quando ancora non davano dipendenza, anzi, assuefazione... piuttosto, veniva più che altro impiegato per le emergenze familiari...
Cellular (2004): Kim Basinger
Cellular (2004): Jason Statham
Cellular (2004): Chris Evans
Cellular (2004): William H. Macy
Cellular (2004): Chris Evans
Cellular (2004): Jason Statham
Cellular (2004): Valerie Cruz
Non ho potuto fare a meno di notare l’ostentata fastidiosa opulenza tipicamente Losangelina: professoressa e madre si sposta in “Porsche Cayenne”. ;)
Cellular (2004): Kim Basinger
Difficilmente si assiste ad una scena del genere nei thriller, più da action questa ardua fuga; bazzecole per il capitano degli Avengers ;)
Cellular (2004): Chris Evans
™ © ®
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta