Regia di Woody Allen vedi scheda film
Il film più bergmaniano di Allen.
Una donna di mezz'età, sposata ad un medico, mentre tenta di finire un libro ascolta le conversazioni di uno studio di psicanalisi affianco al suo appartamento ed intraprende un percorso esistenziale...
Un Allen maturo e qui assai lontano dalle commedie abituali realizza il suo film più bergmaniano. E' un percorso interiore di una donna non felice che fa un bilancio della propria esistenza e dei suoi ricordi. La psicologia della protagonista è assolutamente credibile e l'atmosfera un po' cupa e profonda che la circonda aiuta.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta