Regia di Oliver Stone vedi scheda film
"Comandante" è un film - documento su Fidel Castro, il lìder maximo della Revoluciòn cubana, arcinemico degli Stati Uniti d'America, dittatore sanguinario e al tempo stesso capo carismatico di tutti coloro che non accettano supinamente l'egemonia mondiale del capitalismo yankee.
Il regista liberal Stone passa alcune giornate a stretto contatto con Fidel Castro e ne dà un resoconto in questo film di due ore, necessariamente sbrigativo. Ne esce un ritratto parziale ma avvincente del leader cubano, intelligente e lucidissimo, nonostante i quasi ottant'anni. Forse per "colpa" di Oliver Stone (che subisce il fascino dell'antico rivoluzionario), ci rimane perfino simpatico, anche perché astutamente il vecchio barbudo glissa e cambia discorso ogni volta che il discorso si fa spinoso. Ma dimostra un notevole senso dell'ironia, un affetto notevole per i vecchi compagni di lotta e per i nuovi collaboratori (un esempio per tutti è quello della sua interprete, che lavora con lui da trent'anni, lo conosce alla perfezione e spesso ne anticipa le risposte).
Certo, bisognrebbe conoscerla tutta, la verità. L'autobiografia di Fidel si chiama "La storia mi assolverà": questo lo vedremo. Io, per ora, nel mio piccolo, assolvo questo film (molto migliore, ad esempio, di "Ogni maledetta domenica").
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta