Kyle e Matthew, per facilitare l'ammissione all'università, decidono di rubare dal computer della scuola il test attitudinale, in modo da sapere le domande in anticipo il giorno dell'esame. Si uniscono a loro altri studenti, tra i quali l'esperta di informatica Francesca, ma i ragazzi finiranno con l'accorgersi che non sono i bei voti a fare la felicità...
Note
Commedia adolescenziale, ma dalle tonalità seriose, _Perfect Score_ vuole essere una sorta di _Breakfast Club_ degli anni 2000 (il film è esplicitamente citato in un dialogo), in cui la truffa degli studenti per ottenere un buon punteggio è la scusa per mettere in scena il disagio della fine del liceo e del passaggio all'età adulta.
Commedia giovanile che vorrebbe rinverdire senza successo i fasti di "Breakfast club". Confezione fresca per un film anche simpatico, ma inesorabilmente vuoto e superficiale. L'idea di offrire uno spaccato credibile del sistema scolastico americano si smarrisce ben presto in un fanciullesco intreccio da heist-movie. John Hughes resta lontano.
commedia giovanilistica prodotta da mtv con scarlett johansson. non mi ha entusiasmato,si prende troppo sul serio e vuole fare il verso a breakfast club(che viene anche citato)si fa' comunque guardare(il tipo koreano è molto divertente)
Simpatico e movimentato "teen-movie", non del tutto a torto considerato da buona parte della critica una sorta di "Breakfast Club" del 2000 ma in realtà più strettamente imparentato, sia per lo stile patinato e l'eleganza delle riprese che per i volti bellocci dei protagonisti, con i serial TV per ragazzi e, non a caso, la pellicola di Brian Robbins, più che ad un film… leggi tutto
"La scuola è il luogo di formazione e di educazione mediante lo studio, l'acquisizione delle conoscenze e lo sviluppo della coscienza critica". E' l'istituzione sociale responsabile dell'istruzione e dell'educazione…
lasciando stare il paragone col mitico "Breakfast Club" con Molly Ringwald,il film in questione e' in stile adolescenziale e abbastanza godibile anche se molto spesso troppo teen.voto.6.
Simpatico e movimentato "teen-movie", non del tutto a torto considerato da buona parte della critica una sorta di "Breakfast Club" del 2000 ma in realtà più strettamente imparentato, sia per lo stile patinato e l'eleganza delle riprese che per i volti bellocci dei protagonisti, con i serial TV per ragazzi e, non a caso, la pellicola di Brian Robbins, più che ad un film…
Tipica pellicola americana, niente di eccezionale, ma neanche troppo banale per sviluppo narrativa, scelta dei tempi comici e regia. Pellicole cosi sono decisamente etichettabili come "pop corn movie" ma per distrarsi è più che accettabile, ogni tanto fa pensare con qualche frase ad effetto, a volte ridere. Interessante vedere poi la Johansonn ed Evans agli esordi.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (4) vedi tutti
Commedia giovanile che vorrebbe rinverdire senza successo i fasti di "Breakfast club". Confezione fresca per un film anche simpatico, ma inesorabilmente vuoto e superficiale. L'idea di offrire uno spaccato credibile del sistema scolastico americano si smarrisce ben presto in un fanciullesco intreccio da heist-movie. John Hughes resta lontano.
commento di degoffrocommedia giovanilistica prodotta da mtv con scarlett johansson. non mi ha entusiasmato,si prende troppo sul serio e vuole fare il verso a breakfast club(che viene anche citato)si fa' comunque guardare(il tipo koreano è molto divertente)
commento di dussoVOTO : 4,5 Un film piatto con una storia banale e senza spirito. Personaggi tutti stereotipati banalità a valanga.
commento di supadanyinguardabile!!!!!!!!!!!!!!!!111
commento di willow77