Henry Creedlow, insoddisfatto redattore della rivista "Bruiser", coltiva fantasie suicide e omicide che toccano l'apice allorché scopre non solo che la moglie Janine lo cornifica proprio con l'odiato e tirannico direttore Miles Styles, ma anche che il suo migliore amico, agente di borsa, lo ha estromesso da una fruttuosa speculazione finanziaria. La mattina successiva, al risveglio, Henry si accorge però di avere una specie di neutra e bianca maschera al posto del viso, e ne approfitta per mettere in atto una spietata rivalsa...
Note
Deludente ritorno alla regia (dopo anni di assenza) del maestro di _Monkey Shines_: piatto, fiacco e prevedibile.
Da un'idea non originalissima ma comunque interessante Romero confeziona un film piatto e prevedibile. Recitazione televisiva. Pochissimo sangue. Finale aperto banale.
Diciamo subito che purtroppo in questo caso non ci troviamo di fronte al miglior Romero.
Realizzato grazie ai finanziamenti (determinanti) di Canal Plus, Bruiser - Revenge has no Face, è un'opera poco riuscita e piuttosto banalotta nel suo complesso, anche se qua e là lascia trapelare quello che si potrebbe definire il Romero touch, che non è però sufficiente a… leggi tutto
Non il miglior Romero senz'altro,ma film non banale di sicuro;anzi,nel complesso della sua opera non stona affatto!...è + che altro un tentativo 'sofisticato' di 'thrilling esistenzialista' con aperta critica sociale(e qui si vede Romero!)incorporata!...L'edonismo,l'egoismo,l'avidità,il 'rampantismo',il materialismo,la subdola ipocrisia e l'incomunicabilità in genere sono,come al solito in… leggi tutto
In occasione dell'80° Anniversario della nascita di George A. Romero, come per altri Autori che hanno influenzato sensibilmente la mia Passione per il Cinema, ho deciso di dedicare al suo Cinema un omaggio volto a…
Bruiser segna il ritorno del grande George A. Romero nel mondo del cinema, si tratta però di un rientro fiacco pur se favorito da un budget non proprio secondario. Il padre degli zombi cinematografici scrive e dirige una storia sulla vendetta messa in atto da un uomo di tutti giorni, un impiegato succube del megalomane datore di lavoro (titolare di una rivista) e di una compagna che…
La vita gli ha insegnato a non reagire, sicché gli arroganti lo calpestano e la moglie lo disprezza. Un giorno si risveglia con una maschera bianca e inespressiva sul viso, simbolo della sua nientificazione. Assunti i panni del vendicatore lo vediamo riacquistare, delitto dopo delitto, la sua immagine e il suo diritto ad appartenere al genere umano. Il bel soggetto scritto dallo stesso…
Diciamo subito che purtroppo in questo caso non ci troviamo di fronte al miglior Romero.
Realizzato grazie ai finanziamenti (determinanti) di Canal Plus, Bruiser - Revenge has no Face, è un'opera poco riuscita e piuttosto banalotta nel suo complesso, anche se qua e là lascia trapelare quello che si potrebbe definire il Romero touch, che non è però sufficiente a…
Il ritorno alla regia di Romero non è all'altezza del suo nome, va detto, ma è rintracciabile benissimo la sua propria intenzione autoriale, immutata nel tempo. La storia di questo personaggio che succube delle vessazioni di chiunque, dapprima sogna di uccidere, e in seguito perde fisicamente la propria identità e materealizza le sue pulsioni omicide, è interessante e comunque fatta davvero…
Non il miglior Romero senz'altro,ma film non banale di sicuro;anzi,nel complesso della sua opera non stona affatto!...è + che altro un tentativo 'sofisticato' di 'thrilling esistenzialista' con aperta critica sociale(e qui si vede Romero!)incorporata!...L'edonismo,l'egoismo,l'avidità,il 'rampantismo',il materialismo,la subdola ipocrisia e l'incomunicabilità in genere sono,come al solito in…
Romero pare essersi ripreso con "Land of the dead". Questo è sicuramente il punto più basso della sua carriera. E' talmente brutto e noioso che mi son chiesto se ci sia davvero George dietro la macchina da presa.
è brutto dover parlare male del maestro dei "MORTI VIVENTI" ma questo film non ha nulla di interessante,è piatto terribilmente noioso con un cast irritante.Spero che sia stato solo un momento di crisi temporaneo e che con la "TERRA DEI MORTI VIVENTI" ritorni il grande regista che tutti conosciamo.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (5) vedi tutti
Niente male come porcata. Voto 0
commento di ScemaranDa un'idea non originalissima ma comunque interessante Romero confeziona un film piatto e prevedibile. Recitazione televisiva. Pochissimo sangue. Finale aperto banale.
commento di alemartini74Decisamente deludente.Ci sono anche in Misfits,ma non bastano.
commento di SaintlySinnerBello e non capito…
commento di superficie 213ALL'INIZIO E' MOLTO COINVOLGENTE… MA STRADA FACENDO PERDE MOLTO.. A VOLTE ARRIVA PURE AD ANNOIARE.
commento di columbiatristar