Trama
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.
Regia di Josef von Sternberg
Con George Bancroft, Betty Compson, Olga Baclanova, Clyde Cook Vedi cast completo
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.
I film di Sternberg sono un viaggio nella geografia del mito. Spesso già a partire dai titoli il vero protagonista è un luogo geografico elevato alla massima potenza. Qui sono "i bassifondi del porto" (i "Docks of New York"). Altrove sono il Marocco fatale, oppure i misteri di Shanghai, o la locanda all'insegna dell'Angelo Azzurro, o ancora i sotterranei di Chicago. Il meccanismo… leggi tutto
Due mondi del medesimo spaccato sociale, quei bassifondi a lungo ritratti da Joseph Von Sternberg, che nei "Dannati dell'Oceano" (1928), trovano la più compiuta espressione. L'immagine pulita di New York, viene immediatamente sporcata dai vapori asfissianti e la fuliggine delle caldaie di una nave, nella quale i fuochisti vi spalano a ritmi serrati il carbone. Le scenografie di Hans…
leggi tuttoSi parla sempre del Mereghetti, del Morandini e del Farinotti, ma stranamente in questo forum nessuno -per quel che ne so- ha mai aperto una discussione sulla GUIDA AI FILM di LEONARD MALTIN (che in…
leggi tuttoMancanti: - Nijûshi no hitomi (1954) - It Always Rains on Sunday (1947) - Went the Day Well? (1942) - Me and My Gal (1932) - Gardiens de phare (1929) - The Blue Bird (1918)
leggi tuttoI film di Sternberg sono un viaggio nella geografia del mito. Spesso già a partire dai titoli il vero protagonista è un luogo geografico elevato alla massima potenza. Qui sono "i bassifondi del porto" (i "Docks of New York"). Altrove sono il Marocco fatale, oppure i misteri di Shanghai, o la locanda all'insegna dell'Angelo Azzurro, o ancora i sotterranei di Chicago. Il meccanismo…
leggi tuttoDai vicoli bui e pericolosi di Chicago von Sternberg si sposta ai moli di New York (il titolo originale del film) ma il risultato non cambia: ancora un capolavoro del muto. Il protagonista maschile è di nuovo George Bancroft che, guidato dal regista europeo, fornisce un'altra straordinaria prestazione, nei panni del fuochista che salva una ragazza dal suicidio per…
leggi tuttoVOTO 10/10 Un fuochista di una nave in libera uscita sul porto di New York, salva una prostituta di nome Sadie che ha tentato di annegarsi. La porta in una bettola che funge da bordello, dove la ragazza è già conosciuta. La padrona del locale, che l'aiuta a rimettersi, è sposata al capitano della nave, un individuo viscido che vuole possedere la prostituta. Il fuochista, risentito col…
leggi tuttoCapolavoro del muto ed uno dei vertici dell'arte di Von Sternberg. Racconto esemplare per sinteticità narrativa, realismo descrittivo, sincerità emotiva. Alle soglie del sonoro, Sternberg dimostra una padronanza nell'uso delle luci già matura, e che andrà a costituire uno dei segni inconfondibili della sua grandezza. Celeberrima la scena in cui Amy Roberts non riesce a cucire la tasca della…
leggi tuttoSono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.
I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.
Scopri come contribuireCerto! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!
Registrati e inizia subito
Commenti (2) vedi tutti
Particolare bella storia d'amore...ottima copia con i sottotitoli...visibile in rete!
commento di marco biVoto 6,5. [11.11.2012]
commento di PP