Regia di Andrzej Zulawski vedi scheda film
Un film straniante ed energetico !!! Balla come una pazza Valérie e questa favola a volte ci mette a disagio.
La femme publique (1984): Valérie Kaprisky
La femme publique (1984): Lambert Wilson, Valérie Kaprisky
La femme publique (1984): Valérie Kaprisky
Femme publique Francia 1984 la trama: Ethel, ventenne aspirante attrice parigina, per vivere si spoglia per foto artistiche. Fa un provino per il film di un regista geniale e possessivo Lucas Kiesling, apolide e visionario. Inizialmente accettata, viene in seguito licenziata per incapacità, pur rimanendo amante del regista. Sulla sua strada incontra in seguito anche Milan, profugo ceco, con cui ha rapporti contrastati. Inserita in un contesto più grande di lei, fra complotti e omicidi, diverrà una diva tornando sul set e interpretando Liza ne "I Dèmoni". La recensione: La Femme publique est un film realizzato da Andrzej ?u?awski. Distribuito in Italia da 20th Century Fox. Sceneggiatura: Andrzej Zulawski, Dominique Garnier Fotografia: Sacha Vierny Musiche: Alain Wisniak Montaggio: Marie-Sophie Dubus Durata: 114 Colore Genere: DRAMMATICO PANORAMICO A COLORI Tratto da: ROMANZO OMONIMO DI DOMINIQUE GARNIER Produzione: GAUMONT/HACHETTE FOX/RENE' CLEITMAN. Film in puro stile Zulawski e sulla sua visione dell’universo femminile. Una ossessione verso il corpo, l’anima ed il sangue delle donne. La femmina vista sotto tutti i punti di vista, sopratutto come corpi da mostrare. Uno stile frenetico e sopra le righe, dalla narrazione frammentaria ed alquanto criptica, alcuni passaggi sono tediosi ed incomprensibili, però hanno un fascino raro e particolare. Un film va detto di impianto teatrale con una magnifica prova di Valerie Kaprisky, con altri personaggi stralunati e pazzeschi ed alcune scene sono molto violente, al limite del sopportabile. Il regista così stordisce lo spettatore in modo oppressivo e con il suo riconosciuto stile narrativo. Malsano e suggestivo una commistione di generi passionali ed “animali”. Film non per tutti in modo assoluto, con un ritmo sincopato e ripetitivo, quasi monotono. Visto da adolescente al Piccolo Eden di Milano, rivisto oggi in dvd 4K ho provato la medesima straniante sensazione. Attori:Michael Goldman, Francis Huster, Valérie Kaprisky, Andrzej Jarosziewicz, Vincent Martin, Giselle Pascal, Pascale Pellegrin, Lambert Wilson, Yveline Ailhaud, Michel Albertini, Patrick Bauchau, René Beriard Waver, Diane Delor, Marie Christine Demarest, Jean Paul Farre', Roger Dumas.p
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta