Regia di Hayao Miyazaki vedi scheda film
Fatta la debita premessa che considero Miyazaki un assoluto genio del cinema moderno e rimandando al mio 'avatar' per referenze sulla parzialità del mio giudizio, direi che ogni film del maestro giapponese va visto, capolavori e opere minori. Porco Rosso forse va annoverato tra i secondi, ma non tanto per una caduta di qualità o di idee, quanto perché competere con opere come Howl o Città incantata è arduo. La storia peraltro invoglia noi italiani, dato che parla di casa nostra, è ambientata tra il Nordest e Milano, e l'Adriatico la fa da padrone: è bello vedere come Miyazaki apprezzi il nostro cinema, con vari rimandi e citazioni. I personaggi principali non ispirano grande simpatia, non c'è un Totoro per dire, ma la qualità dei disegni (che colori, che gioia per gli occhi) e l'onnipresente musica di Joe Hisaishi fanno sentire a casa propria ogni fan del grande regista giapponese. 7+
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta