Espandi menu
cerca
The Terence Davies Trilogy

Regia di Terence Davies vedi scheda film

Recensioni

L'autore

kotrab

kotrab

Iscritto dal 1 gennaio 2004 Vai al suo profilo
  • Seguaci 159
  • Post 21
  • Recensioni 1563
  • Playlist 33
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Questo testo contiene anticipazioni sulla trama.

La recensione su The Terence Davies Trilogy

di kotrab
10 stelle

La Terence Davies Trilogy è il sorprendente esordio dell'omonimo regista britannico nato a Liverpool nel 1945, un polittico "trinitario", una sorta di sintesi di un cinema nato maturo e profondo, una sintesi liberatoria suggerita dalla sua stessa struttura e risultata dalla tesi dell'educazione religiosa (in questo caso cattolica) e dall'antitesi del peccato (nel particolare, riflesso nella propria natura omosessuale), o viceversa. Il film è l'assemblaggio, infatti, di tre cortometraggi in bianco e nero - Children (1976), Madonna and Child (1980), Death and Transfiguration (1983) -, tutti accomunati anche dal protagonista Robert Tucker (Iain Munro, P. Mawdsley, T. O'Sullivan, W. Brambell) e in cui sono elaborati e trasfigurati spunti autobiografici, dall'educazione scolastica rigida e le angherie dei compagni, ai primi turbamenti sessuali, ai contrasti familiari, passando all'assistenza affettuosa della madre anziana, alle sporadiche avventure erotiche e ai sensi di colpa sotto lo sguardo divino (simbolico il riferimento alla verginità della Madonna, come anche il rapporto madre-figlio) fino all'immaginazione di una morte agonizzante in un letto d'ospedale dove i ricordi si intrecciano sempre di più, i rimpianti e i desideri non svaniscono fino all'ultimo rantolo.

La creazione in diversi periodi delle tre parti è magistralmente mascherata grazie alla compattissima omogeneità stilistica, un rigore formale saldo, concreto ma non spartano, una mestizia alternata a momenti di grande dolcezza, sprazzi di sensualità mai volgare alternati ad architetture e immagini sacre, bianchi e neri densi e poetici, incombenti e quasi soffocanti; i dolori e i sensi di colpa prendono semplicemente atto di una situazione di contrizione in una narrazione sostenuta e andante, modellata da ampi silenzi carichi di peso specifico interiore, sporadici dialoghi o voce fuori campo e soprattutto da una presenza significativa di canti, quelli dei ricordi scolastici e quelli del presente, profani ma soprattutto della tradizione religiosa.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati