Espandi menu
cerca
La paura

Regia di Roberto Rossellini vedi scheda film

Recensioni

L'autore

steno79

steno79

Iscritto dal 7 gennaio 2003 Vai al suo profilo
  • Seguaci 242
  • Post 22
  • Recensioni 1759
  • Playlist 106
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su La paura

di steno79
7 stelle

Penultimo dei cinque lungometraggi di Roberto Rossellini interpretati da Ingrid Bergman, "La paura" rientra fra quelli accolti male alla sua uscita da pubblico e critica, anche se poi verrà rivalutato in seguito.

Si tratta di un apologo sui temi della colpa, dell'espiazione e del perdono che può ricordare il cinema di Fritz Lang sia nei contenuti che nella forma, a tratti volutamente affine all'Espressionismo tedesco, anche se è evidente che Rossellini, subito dopo un capolavoro come "Viaggio in Italia", fosse in un momento di transizione a livello espressivo e di ripensamento del suo cinema, forse anche a causa della crisi con la sua moglie e musa Ingrid Bergman, che qui è ancora al massimo della sua forma nella recitazione. La Bergman è magistrale nell'esprimere stati d'animo contrastanti che virano all'angoscia come conseguenza di un adulterio che ha macchiato la sua serenità familiare e innescato una spirale di ricatto, con un colpo di scena a due terzi del film che risulta, come già osservato da qualcuno, un po' forzato e macchinoso, non perfettamente credibile nella trama nonostante la derivazione da una fonte letteraria prestigiosa come un racconto di Stephan Zweig.

A compromettere ulteriormente il risultato un finale stonato, francamente zuccheroso e moraleggiante e illogico se si considera il colpo di scena di cui si è detto, ed è un peccato perché tutta la prima parte può invece contare su buone intuizioni visive e una sceneggiatura ben strutturata. Dunque un film tutto sommato minore, certamente provvisto di una sua dignità nell'affrontare tematiche impegnative e in odore di esistenzialismo, o Neorealismo interiore, ma comunque un passo indietro rispetto alla celebre Trilogia della solitudine in cui il talento dell'attrice svedese aveva toccato vette altissime.

Voto 7/10

Ingrid Bergman

La paura (1954): Ingrid Bergman

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. claudio1959
    di claudio1959

    Sto scorrendo dopo aver visto anche il La paura e sono tutte scritte molto bene ..... anche la tua

    1. steno79
      di steno79

      Ti ringrazio Claudio

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati