Regia di Rob Bowman vedi scheda film
"O mangi questa minestra....". Posso prendere un solo canale, alla Tv cinese, con film doppiati in inglese. "Elektra" mi mancava proprio! Così, facendo zapping qua e là, fra un pezzo di "Opera di Pechino" ed una di canti dell'Inner Mongolia, mi sono visto molti spezzoni anche di questo "film".
Per la serie (cara alla "gender theory"): "quanto siamo forti noi femminucce e... virili", ecco l'ennesimo pastrocchio misto, arti marziali con protagoniste "femminili" superdotate e invincibili. Create per la delizia di maschi masochisti che sbavano quando il "gentil sesso" (ormai si fa per dire) assume posizione dominante e malmena tutti i maschiacci, cattivi, brutti e stupidi.
E lasciamo stare per favore il mito di Elettra, Oreste ed Egisto.
Sarà ormai il milionesimo del genere,ma se questi film continuano a fare cassetta non significa che il cinema d'evasione non sia ormai in stato pre-agonico. Naturalmente sono mie opinioni. Ognuno può ben dire la sua! Proprio per questo, se dipendesse da me, etichetterei i film con una lettera in funzione della categoria di appartenenza: I capolavori (sempre più scarsi) con la "A", e così via, fino ad arrivare alla categoria dei film come questo: attorno alla "L" o "M".
D'ora in poi, se sarò di cattivo umore, mi basterà, per farmi una risata, ricordare la camminata della protagonista, con i sui pantaloni "Armani" rosso Ferrari ed i tridenti dorati, tanto graziosi manovrati da sì gentili manine.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta