Regia di Jon Turteltaub vedi scheda film
Il gioco è facile: prendete "I predatori dell'arca perduta" (qualsiasi dei tre capitoli della saga va bene), toglietegli gran parte dell'autoironia che lo rendeva simpaticissimo, aggiungetegli un po' di serietà, prendete un pessimo protagonista, mescolate il tutto e otterrete "Il mistero dei templari". Il film punta tutto sul divertimento, e riesce nel suo intento (anche se qualche momento di stanca c'è); il regista non aggiunge nulla di nuovo al genere, anche se qualche sequenza dove l'adrenalina sale è notevole. In media un filmettino godibile, irritante per chi pensa di trovare il nuovo Harrison Ford nel monocorde Nicolas Cage (ma quando lo capiranno che è un pessimo attore?), straordinario per chi non ha mai visto un "Indiana Jones" in vita sua. Chi ha qualche carta da giocare è invece la Krueger, che qui non si limita solo a fare la bella statuina come nell'insopportabile "Troy"; Bartha è l'unico punto d'ironia del film che assicura in ogni caso qualche battuta. Purtroppo a volte "Il mistero dei templari" si prende sul serio, ed è un peccato. Senza infamia e senza lode. Voto: 6
Un po' troppo ossessiva, ma comunque carina.
Nicolas Cage, e aggiungerei più autoironia: non prendiamoci sul serio con questi film, su!
Sempre e comunque un mito.
E' invecchiato parecchio anche lui... Comunque bravo.
Visto anche lui in "Troy", se la cavicchia, senza brillare.
Il suo personaggio assicura qualche battuta.
Molto meglio che in "Troy", dove si limitava a bella bambolina: oserei dire quasi perfetta nel suo ruolo.
Pessimo attore, monocorde e a tratti irritante.
Non aggiunge nulla al genere, e toglie un bel po' dell'autoironia che caratterizza questo tipo di film. Qualche sequenza divertentissima è in ogni caso notevole.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta