Regia di Peter Del Monte vedi scheda film
Tutto sarà, ma nn certo banale, questo film. Ma questa crociata verso questo autore, quando finisce?? Signori critici, cosa vi ha fatto??
E' il primo esperimento ufficiale e finanziato di cinema ad alta definizione, con un colaboratore di eccezione come Giusppe Rotunno, alla fotografia.La trama, è un tentativo alla Europa '51, di Rossellini, qui finalizzato solo all'animo della donna e non al contesto sociale e politico.La donna che è devastata da questo travaglio, nel passato nel presente e nel futuro, non è risolto alla perfezione, ma comunque è un tentativo intrigante, in cui non si può escludere una fotografia bellissima e che concerne la trama e gli stati d'animo. Il film è da vedere al cinema, in Tv perde tutte le sue attrattive tecniche o quasi, anzi diciamo che nei movineti rapidi, si denota una certa trascinatura dell'immagine
Una donna rimane vedova dopo celebrato il matrimonio, dopo 6 anni tutto ritornerà in gioco nella sua mente, ma in maniera devastante
L suocera, questa ttrice sensibile, ma mai ovvia
Bravo in questo ruolo, che da anima poetica, e non accetando la realta vive di fantasia
Ruolo ad oc, per acantante che non rende male al cinema
Il marito, figura poco risolta
Bravissima, anzi eccezionale, questa donna che ci butta in faccia la sua femmnilità calda ed avvolgente, ma anche le sue ansie e le sue tragedie
Il regista ha detto pubblicamente, che stava attentissimo al lato tecnico, e gli attori si sentivano trascurati, ma d'altra parte con il cast a disposizioni le sue sicurezze dovevano essere al massimo
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta