Espandi menu
cerca
Il ferroviere

Regia di Pietro Germi vedi scheda film

Recensioni

L'autore

will kane

will kane

Iscritto dal 24 giugno 2002 Vai al suo profilo
  • Seguaci 78
  • Post 6
  • Recensioni 4131
  • Playlist 23
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Questo testo contiene anticipazioni sulla trama.

La recensione su Il ferroviere

di will kane
10 stelle

Devo denunciare un peccato di molta critica: la non elevazione di Pietro Germi ad autore tra quelli da ricordare come Fellini, Antonioni e Visconti. Sarà vero che, soprattutto nell'ultima fase della carriera non ha fatto cose mirabolanti ( la preparazione e la concezione di "Amici miei" però, si sa, era sua, e comunque la mano di Monicelli lì è imprenscindibile). ma al cinema italiano questo regista ha dato veramente tanto. E in più, con un approccio popolare che lo rende originalissimo. "Il ferroviere", melodramma che riuscì a ottenere un ottimo responso di pubblico, lo vede anche protagonista, benchè ridoppiato, è un grande film. Ti avvince, ti coinvolge, ti racconta l'escalation drammatica di una famiglia proletaria del dopoguerra con ogni rovescio possibile, fino a una catarsi finale che vede ritornare un pò di pace, il tutto filtrato attraverso il racconto del bambino di casa: per quanto riguarda la retorica che qualcuno ci ha visto, sarebbe necessario fare dei distinguo, perchè si noti la sobrietà appartata con cui viene descritta, tra ombra e pudore, la morte del protagonista. Inoltre, questo è un film figlio del neorealismo, ma già il fatto che ci siano quasi tutti professionisti a recitare lo esula da tale categoria. E, visto che è di qualche anno più tardi, controllare prego le analogie con un caposaldo del nostro cinema: "Rocco e i suoi fratelli" ha tantissimo in comune con quest'opera, compreso iter narrativo e chiave di volta del finale. Insomma, un bellissimo,splendido film, non ve lo perdete.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. cherubino
    di cherubino

    Rivisto ieri. E' un film bellissimo, del quale dirò certo qualcosa anch'io con una mia opinione che e' comunque del tutto in linea con la tua, che ho apprezzato anche per l'accostamento a Rocco e i suoi fratelli nonchè per le meritatissime *****. Vorrò soprattutto sottolineare il ruolo della moglie, interpretato splendidamente da un'attrice - giustamente premiata - che mi sembra sia stata dimenticata da tutti: Luisa Della Noce.

  2. cherubino
    di cherubino

    "IL FERROVIERE" (presentato da questa recensione) fa parte dei 164 film scelti sinora da cherubino quali CAPOLAVORI con relative recensioni ***** (n° 89, seconda selezione, pubblicata l'11.6.17):
    //www.filmtv.it/playlist/697443/seconda-selezione-di-capolavori-con-relative-recensioni-a-5/#rfr:none

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati