Regia di Michael Mann vedi scheda film
VOTO 6-- CRUISIZZATO Questa è la mia teoria: Cruise vede "Heat" se ne innamora, assolda Mann e gli chiede di rifare un thriller di quel calibro tanto con lui un minimo di guadagno è sempre garantito. Mann si adegua e continua il suo personale percorso cinematografico ma è legato (come mai prima), ritaglia a Cruise un personaggio che alla fine è Neil-De Niro (stessi abiti,brizzolato inquadrature, identico) ma deve stare alle regole della star (cioè diventa convenzionale, prevedibile), lavora bene con gli altri personaggi e carica i dialoghi di elementi esistenziali-filosofici-moralisti ma è comunque legato. La sua visione notturna è sempre superba, ma il tutto sa di maniera e non riesce a trasmettere le emozioni come in Heat (citato ancora direttamente in un brano della colonna sonora). E alla fine chi ci perde è proprio lui forse nell'unico passo falso della sua carriera, nel Suo genere. Che peccato
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Che l'ego di cruise prevalga sulla visione di mann sono d'accordissimo. Rimane tuttavia un buon film (a parte l'orrenda cotonatura del protagonista). Non ho capito solo una cosa: "E alla fine chi ci perde è proprio lui forse nell'unico passo falso della sua carriera, nel Suo genere. Che peccato ". Chi è il soggetto? Cruise o mann? Perché se parliamo del primo potremo fare una bella lista di passi falsi, nel caso del secondo direi che nemico pubblico con johnny depp sia una delle robe più imbarazzanti che siano mai state girate da un "Autore" di quel calibro.
Ma sai che Nemico Pubblico mi è piaciuto (visto solo una volta al cinema). Invece con questo Collateral (visto 3 volte di cui una al cinema) non c'è niente da fare. Un saluto
Commenta