Tre ragazze e due ragazzi si devono recare a un rave party su un'isola. Perdono la barca che li deve accompagnare. Pagano più di mille euro per affittarne un'altra. Ma una volta sul luogo, ad attenderli ci sono dei cadaveri ambulanti e affamati.
Note
Come si fa a far iniziare un film con uno che sborsa mille euro per non perdere un rave? Va bene che lui è un modello di biancheria intima, e che quindi dovrebbe guadagnare un sacco, ma insomma. D'altro canto, l'equazione moralistica di tutta la storia è evidente. Un po' di teste spiaccicate, qualche foro, proiettili al ralenti, dialoghi dementi e interpreti bamboleggianti. Andiamo bene.
Film di genere che ricicla cose già viste risultando comunque abbastanza divertente. Certo, si potevano almeno evitare i rallenty nei combattimenti che, peraltro, sono tutti ampiamente evitabili.
Per quanto mi riguarda è uno degli horror più brutti di tutti i tempi. Lo stile (stile?) di Uwe Boll è la degenerazione di quello di Paul Anderson e Micheal Bay. Da evitare come la peste!!!
Film terribilmente idiota e stupido, diretto peggio. La storia è orrenda, i personaggi talmente odiosi che speri muoiano subito per non vederli più. Insomma un film da cestinare ad occhi chiusi.
film? certe scene sono anche belle ma per il resto dubito. Dialoghi che a volte non sapevo se piangere e non capivo se avrebbero dovuto far ridere. Un film da dimenticare deludente.
Agghiacciante (non in senso buono) adattamento sul grande schermo di un successo da sala giochi di qualche anno fa. Girare un film su "House of the Dead", ovvero un vecchio arcade a gettoni, risulta già un'idea al limite della stupidità (insomma, come se si ideasse un lungometraggio ispirato a "Point Blank"); se poi questo è il risultato...… leggi tutto
"House of the dead" di Uwe Boll a me non è dispiaciuto.
Questa pellicola indipendente,diretto da un regista tedesco,è tratto da un videogame Sega ed è l'ennesimo omaggio a George Romero e miscela l'Horror con l'ironia,chiamando alcuni personaggi con dei nomi presi da famosi Telefilm.
Però confronto al titolo che richiama una casa,il Film è ambientato in un isola maledetta dove ci sono… leggi tutto
Il produttore e regista tedesco Uwe Boll, specialista per gli adattamenti dai videogiochi e considerato dagli appassionati il peggior regista contemporaneo, tenta di seguire le mosse di Paul W. Anderson e cura un adattamento dal videogioco House of the Dead. I risultati non sono equiparabili. Laddove Resident Evil sposa la via fantascientifica e cerca di innovare il genere, Boll non sa che…
E da poco uscito sul sito di Gametimes la classifica dei 10 peggiori film tratti da videogiochi , io da amante dei vidoegames soprattutto Ps3 , ho voluto condividere questa speciale classifica qui su Film.tv , secondo…
Chiudiamo la settimana (?) con qualcosa di negativo... ma negativo tanto!
Mezzi e (non poco) denaro sprecati vergognosamente: va bene, son soldi di Boll, ma poteva usarli, e meglio, per finanziare qualche regista esordiente (possibilmente di talento) invece che buttarli all'aria soltanto per soddisfare il proprio ego. Infatti l'ex-pugile teutonico ci 'regala' una trashata talmente…
Agghiacciante (non in senso buono) adattamento sul grande schermo di un successo da sala giochi di qualche anno fa. Girare un film su "House of the Dead", ovvero un vecchio arcade a gettoni, risulta già un'idea al limite della stupidità (insomma, come se si ideasse un lungometraggio ispirato a "Point Blank"); se poi questo è il risultato...…
Certe notizie hanno il potere di sconvolgermi più degli sproloqui del nostro “amato” premier: a Pasqua alcuni ragazzi reduci da un ganzissimo rave party hanno “sprangato” due carabinieri,…
Qualche tempo fà, compilando una play sui flop del 2008 al botteghino, mi sono imbattuto in un regista chiamato Uwe Boll.
Il nostro si stà seriamente dando da fare per battere tutti i record di bruttezza dei suoi…
Come ben sappiamo, il periodo cinematografico estivo è, ormai da parecchi anni a questa parte, ricco di pellicole di genere horror che invadono letteralmente le nostre sale e che trascinano in massa giovani di tutte le età “curiosi” di scoprire quale sarà a prossima “trovata” che potrà procurare qualche spavento e sobbalzo sulla poltrona.
Nell’estate 2003, uscì al cinema “House…
Inetto al limite della demenza, il film è senza capo né coda, prevedibile e ridicolo nelle situazioni da far ribaltare nella tomba l’ultimo degli zombie...Il solo pregio è che per fortuna si estende solo per una novantina di minuti.
film decerebrato:la sceneggiatura è degna di un film porno(per come è articolata entra sul retro di uno scontrino),gli attori ridicoli(le donne per il primo quarto d'ora mostrano gratuitamente a profusione) come ridicolo è tutto il film.Andate a lavorare invece di fare certe schifezze
Poveri noi, fans del bel videogioco targato Sega che ci sorbiamo quest'obrobrio. Tutto è buttato lì a casaccio e non c'è nessuno spunto che lo renda perlomeno apprezzabile. Da buttare
un film veramente, ma veramente brutto, il regista pensava di fare lo stesso successo di Tomb Raider, ma non ci è riuscito ed è stato duramente criticato anche in America.
Boll è un regista odiato dai fan dell’horror per via della sua insipienza. E il film la conferma: sembra che Boll non sappia mai cosa stia facendo, né come lo stia facendo. Il risultato è di una sciatteria inconsapevole, il grado sommo della deficienza visiva. Ma non arriva al trash: è solo molto brutto.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (15) vedi tutti
Ho resistito ca. 30' poi ho mandato in fwd : solo belle tipe e basta.voto.2.
commento di chribio1Trovai il dvd a poco e lo presi per curiosità, come è successo per altri film del genere Horror. Sufficiente, anche perché ce ne sono di Peggiori..
commento di MiniPuppyFilm di genere che ricicla cose già viste risultando comunque abbastanza divertente. Certo, si potevano almeno evitare i rallenty nei combattimenti che, peraltro, sono tutti ampiamente evitabili.
commento di supadanyr.i.d.i.c.o.l.o
commento di danandre67Per quanto mi riguarda è uno degli horror più brutti di tutti i tempi. Lo stile (stile?) di Uwe Boll è la degenerazione di quello di Paul Anderson e Micheal Bay. Da evitare come la peste!!!
commento di kael80tratto da uno dei miei videogiochi preferiti mi a un po deluso.
commento di scollo 88Ridicolo teen-horror ispirato ad un videogame, cui spesso rimanda con fotogrammi improvvisi o con palesi sponsorizzazioni. Risultato grottesco. *
commento di DarjusFilm figlio di questi tempi. Inutile e fracassone!! Ovviamente nel genere video-game-film, si salva solo Resident Evil!
commento di Tarkusun film che distrugge i fan del videogioco. Assolutamente da non vedere
commento di MondoMarcioFilm terribilmente idiota e stupido, diretto peggio. La storia è orrenda, i personaggi talmente odiosi che speri muoiano subito per non vederli più. Insomma un film da cestinare ad occhi chiusi.
commento di moscal'ho rivisto in dvd una volta uscito e devo dire che davvero me l'ho ricordavo meglio.
commento di legolasche film di m…a!!!!!!!!!!!
commento di willow77UNA CAGATA PAZZESCA
commento di pistarinotratto dall'omonimo videogioco, house of the dead dimostra quanto sia fiacco sino a adesso il connubio film-videogame.
commento di explorerfilm? certe scene sono anche belle ma per il resto dubito. Dialoghi che a volte non sapevo se piangere e non capivo se avrebbero dovuto far ridere. Un film da dimenticare deludente.
commento di Alienato