La storia vera di Herb Brooks, allenatore della squadra di hockey Usa, alle Olimpiadi invernali di Lake Placid del 1980. Herb dovrà superare diversi ostacoli: selezionare i giocatori migliori, amalgamarli evitando litigi e inutili gelosie, proteggerli dalle pressioni esterne per compiere il "miracolo", cioè sconfiggere l'imbattibile nazionale sovietica.
Note
Ogni dettaglio è vero, ciascun episodio è documentato, con una voglia di riscatto capace di mangiarsi tutto il ghiaccio minuto per minuto. Aggiungiamoci una retorica tenuta a bada dal regista, implicazioni politiche ben calibrate sullo sfondo e riprese che appassionano anche i non appassionati all'hockey, ed ecco un film medio di simpatica dignità.
Olimpiadi invernali di Lake Placid/New York nel 1980 un manipolo di giovani atleti capaci di battere la formidabile nazionale russa di Hockey su ghiaccio
e scrivere la storia. Miracle ci emoziona tanto. Kurt Russel eccezionale nella parte di Herb Brooks l’allenatore.
Diligente, schematico e convenzionale quanto si vuole, non esente dall'inevitabile retorica e da un certo patriottismo che il genere impone, "Miracle" offre comunque un intrattenimento onesto ed emozionante. Grande prova di K. Russell, ottime le sequenze agonistiche di gioco. Sullo stesso episodio il film tv "Miracle on ice" con Karl Malden.
Piacevolissima ricostruzione di una vicenda vera, la vittoria dei ragazzini USA contro lo squadrone URSS nell’hockey su ghiaccio alle Olimpiadi americane. Si fa guardare, pure con interesse.
VOTO : 6++ Interessante film americano in perfetto stile disney che riporta dei momenti di alta tensione tra Urss e Usa con le relative ripercussioni nelle discipline sportive. Tutto molto corretto tutto molto prevedibile ma comunque emozionante.
Miracolo! Espressione usata sovente nel mondo dello sport quando capita che si affrontino due squadre, una fortissima e l'altra decisamente meno brava, e proprio la seconda riesce a vincere. Il miracolo si spiega in vari modi: perché i blasonati avversari incappano in una giornata storta, perché i vincitori vengono aiutati anche da una dose di buona sorte, perché i meno bravi trovano il modo… leggi tutto
Tipica produzione statunitense a metà fra dramma sportivo e biografia di personaggi tutti d'un pezzo. Questa volta è il turno di Herb Brooks e della sua impresa nel mondo dell' hockey su ghiaccio che lo portò nel 1980 a mettere su una squadra nazionale dal nulla e poi vincerci le olimpiadi battendo nientemeno che la rappresentante sovietica in piena guerra fredda. Film che… leggi tutto
Classico filmone pomposo e retorico basato sula vera storia di Herb Brooks,allenatore di Hockey americano che portera' la sua nazionale a vincere le olimpiadi ed a battere gli invincibili campioni russi.Protagonista di questa storia e' un Kurt Russell in parte - anche se con un parrucchino very trash - che entra bene nel personaggio senza eccedere in caratterizzazione.Anche le scene delle… leggi tutto
Miracle Stati Uniti 2004 la trama: Miracle racconta la vera storia della squadra americana di hockey su ghiaccio allenata da Herb Brooks, capace di battere alle Olimpiadi del 1980 contro tutti i pronostici la favoritissima nazionale russa a Lake Placid/New York, considerata all’epoca del fatto la più forte squadra di hockey di tutti i tempi capace di vincere quattro medaglie…
Miracle è storia di come un uomo duro, ma giusto mise insieme una compagine di giovincelli dilettanti mandandoli a sfidare, sotto i riflettori più prestigiosi (quelli delle Olimpiadi), i migliori (ovvero i cosacchi di Madre Russia); ed entrando di diritto nella storia (non solo quella dell’hockey su ghiaccio).
Una storia che trascende, giocoforza, i confini…
Le grandi scoperte spesso portano i nomi di una grande personalità, ma sembra quasi che ci si dimentichi che sono sempre le squadre di persone che ottengono i risultati. Fermi e Amundsen, per fare degli esempi,…
Miracolo! Espressione usata sovente nel mondo dello sport quando capita che si affrontino due squadre, una fortissima e l'altra decisamente meno brava, e proprio la seconda riesce a vincere. Il miracolo si spiega in vari modi: perché i blasonati avversari incappano in una giornata storta, perché i vincitori vengono aiutati anche da una dose di buona sorte, perché i meno bravi trovano il modo…
Tipica produzione statunitense a metà fra dramma sportivo e biografia di personaggi tutti d'un pezzo. Questa volta è il turno di Herb Brooks e della sua impresa nel mondo dell' hockey su ghiaccio che lo portò nel 1980 a mettere su una squadra nazionale dal nulla e poi vincerci le olimpiadi battendo nientemeno che la rappresentante sovietica in piena guerra fredda. Film che…
romanzo di formazione sportiva e celebrazione di un trionfo universitario americano schiacciato sul realismo e sulla figura magnetica del coach (un Kurt Russell d'acciaio). Scolastico e televisivo, ma senza il minimo cedimento, la minima frattura. Buon prodotto che cattura sguardo e interesse, senza retorica, né buoni sentimenti. Più veloce di un documentario, senza i fronzoli della fiction.
Indubbiamente la retorica fa più volte capolino, complice un doppiaggio enfaticissimo (tanto per cambiare) e qualche battuta del genere "viva gli USA" e "la squadra come famiglia", ma tant'è... Sarà che in tema di retorica ho visto molto di peggio, che i film sportivi mi fanno impazzire, che la ricostruzione d'ambiente è ottima, che c'è Kurt... E che ho avuto un colpo di fulmine di quelli…
Di solito i film sportivi filo americani mi fanno venire l'ulcera per quanto siano pomposi e retorici(chissa'se farano mai un film sulla mazzolata che gli ha dato la Grecia agli ultimi mondiali di basket)ma questo è un'eccezione perche'la pompa magna solita in questi film in cui il rospo diventa sempre principe,è abbastanza livellata verso il basso preferendo piu'studiare la figura di Brooks…
Viene naturale chiedersi che bisogno c'era di scomodare, a più di 20 anni di distanza, questo evento sportivo e di rivisitare il conflitto politico USA-URSS nella sua traslazione sportiva. La risposta è che un po' di sano veccho patriottismo a stelle e strisce non guasta mai e che in clima di post-11/9, forse in mancanza di un'ispirazione migliore o di una simile "true story" più recente da…
Alla prima occasione di eccessiva esultanza della squadra americana di hockey o di chiamata in causa della "ideologia della famiglia", par di trovarsi di fronte al solito filmone americano che sembra voler tratteggiare il ritratto di un personaggio e in realtà fa una strombazzante propaganda all'american way of life. dopo un po', però, ci si accorge che così non è, per almeno due motivi:…
Classico filmone pomposo e retorico basato sula vera storia di Herb Brooks,allenatore di Hockey americano che portera' la sua nazionale a vincere le olimpiadi ed a battere gli invincibili campioni russi.Protagonista di questa storia e' un Kurt Russell in parte - anche se con un parrucchino very trash - che entra bene nel personaggio senza eccedere in caratterizzazione.Anche le scene delle…
Tempo di Olimpiadi e quindi tempo di film sportivi che tramandano imprese eroiche. Come quella della nazionale statunitense di hockey su ghiaccio che, nel 1980, a Lake Placid, sfidò e vinse l’imbattibile squadrone sovietico, che non perdeva da vent’anni e oltre quaranta incontri. Detta così, sembrerebbe la tipica parata tronfia a stelle e strisce, con gli americani dalla parte dei buoni e…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (6) vedi tutti
Olimpiadi invernali di Lake Placid/New York nel 1980 un manipolo di giovani atleti capaci di battere la formidabile nazionale russa di Hockey su ghiaccio e scrivere la storia. Miracle ci emoziona tanto. Kurt Russel eccezionale nella parte di Herb Brooks l’allenatore.
leggi la recensione completa di claudio1959Diligente, schematico e convenzionale quanto si vuole, non esente dall'inevitabile retorica e da un certo patriottismo che il genere impone, "Miracle" offre comunque un intrattenimento onesto ed emozionante. Grande prova di K. Russell, ottime le sequenze agonistiche di gioco. Sullo stesso episodio il film tv "Miracle on ice" con Karl Malden.
commento di degoffroPiacevolissima ricostruzione di una vicenda vera, la vittoria dei ragazzini USA contro lo squadrone URSS nell’hockey su ghiaccio alle Olimpiadi americane. Si fa guardare, pure con interesse.
commento di tobanisOra basta col sogno americano, ora ce l'ho io un sogno: spazzarli via dalla faccia del pianeta…
commento di RageAgainstBerluscaVOTO : 6++ Interessante film americano in perfetto stile disney che riporta dei momenti di alta tensione tra Urss e Usa con le relative ripercussioni nelle discipline sportive. Tutto molto corretto tutto molto prevedibile ma comunque emozionante.
commento di supadanyLa visione di questo film dovrebbe essere obbligatoria per i "professionisti" della nostra nazionale di calcio che ci regalano sempre tante "Gioie".
commento di lazzaro