Espandi menu
cerca
Semaforo rosso

Regia di Mario Bava, Lamberto Bava vedi scheda film

Recensioni

L'autore

federico

federico

Iscritto dal 6 giugno 2002 Vai al suo profilo
  • Seguaci 1
  • Post -
  • Recensioni 118
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Semaforo rosso

di federico
10 stelle

Di questo film esistono piu' versioni. Quella intitolata Cani Arrabbiati (distribuita anche dalla Anchor Bay americana) mi sembra la migliore, anche se manca una manciata di secondi alla fine (la macchina che parte), rispetto alla versione Semaforo Rosso. Da evitare come la peste la dannosa versione Lamberto Bava/Alfred Leone (quest'ultimo gia' aveva sconciato "Lisa e il diavolo", trasformandolo nel disgustoso "La casa dell'esorcismo"), intitolata Kidnapped, con in­serti di poliziotteschi d'epoca e che, invece, ad esempio, taglia il montaggio alternato iniziale tra l'auto dei rapinatori e l'auto guidata da Riccardo Cucciolla.
Cani Arrabbiati pare essere, di fatto, un rough edit del film, ma - al contrario di quanto commentato da altri, che evidentemente hanno visto la versione Lamberto/Leone - non molla la tensione per un secondo. Uno dei pochi film che conosco ad avere questa caratteristica. A questi livelli mi viene in mente solo Il salario della paura, di Clouzot, ovviamente meno violento ed estremo.
Il film di Bava, invece, e' un viaggio da incubo, e nell'incubo. Quasi intollerabile. Al cinema abbiamo visto di peggio, senza dubbio, ma girato da registucoli (a volte anche famosi). Qui invece la tensione e' ottenuta da un ritmo serrato, da una sceneggiatura eccellente, e dalla splendida musica di Stelvio Cipriani, che ti prende e non ti molla piu'.
Luigi Montefiori (attore piuttosto bravo di film western , noto anche come George Eastman) non ha mai piu' dato una prova cosi' convincente del proprio talento, Aldo Caponi (cioe', per chi non lo sapesse, Don Backy!) e' poco noto per la sua carriera cinematografica... peccato, a vederlo in questo film. 
Bava, poi, stupisce... per me e' il piu' grande regista che l'Italia abbia avuto (alla faccia degli intellettuali!), ma vederlo capace di costruire una rappresentazione cosi' realistica, dura, impietosa, fa capire ancora meglio la sua grandezza e la sua versatilita'.
Ripeto: da evitare la versione Kidnapped, sconciata da Lamberto Bava e Alfred Leone (nota: in USA e' uscita solo questa versione in Blu-Ray).
Un grazie infine a Lea Leander, bravissima nella parte di vittima predestinata, per aver voluto recuperare il film e farlo finalmente uscire in DVD.

Cosa cambierei

La qualita' video della versione Anchor Bay, buona ma non eccellente. Le stesse scene, nella versione Kidnapped, hanno una qualita' migliore. Non conosco le versioni italiane. E poi vorrei che pubblicassero il blu-ray, sempre della versione Anchor Bay (quella con la musica originale di Cipriani dall'inizio alla fine, senza rifacimenti).

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. (spopola) 1726792
    di (spopola) 1726792

    "E' una storia cattiva, senza ironia, in perfetta sintonia con la società che stava cambiando...e alla fine non si salva nessuno" (Mario Bava)

  2. paperroute
    di paperroute

    la versione lamberto bava/leon dannosa e da evitare? XD ma se è fatta 100 mila volte meglio, doppiata MOOOOOOLTO meglio.
    ecco una scena dall originale http://www.youtube.com/watch?v=gLUf8f846mM&feature=youtu.be
    ed ecco la stessa scena nella versione bava leone http://www.youtube.com/watch?v=4x72gRbMQgY&feature=youtu.be

    se credi che sia migliore la prima non capisci niente, oppure lo fai apposta per fare il cinefilo intellettuale che considera la roba vecchia è sempre migliore della nuova.

  3. federico
    di federico

    Caro paperroute,
    Primo: non capisco la tua irritazione. Quando scrivo che la versione Anchor Bay e' la migiore premetto "mi sembra". Non ho la verita' rivelata.
    Secondo: probabilmente hai letto di fretta, ma ho precisato che, dal punto di vista della qualita' dell'immagine, la versione Kidnapped e' migliore. Il problema e' che Lamberto e Leone hanno aggiunto scene, rigirate altre, eccetera. Sulla qualita' del doppiaggio, e' una questione di gusti. I miei e i tuoi hanno altrettanto valore. La musica della versione Lamberto/Leone la trovo francamente orrenda: spero tu voglia concedermi di avere un'opinione e di esprimerla, senza pretendere, ripeto, di avere la verita' rivelata e di imporre agli altri i miei gusti.
    Terzo: per giudizio comune, la versione Kidnapped (Lamberto/Leone), e' considerata deprecabile. Siamo un mondo di cinefili intellettuali che hanno tutti la stessa opinione. Ma, essendo in democrazia, e' giusto che ci sia chi ha opinioni diverse.
    Quarto: accettero' solo risposte educate (il tuo commento non lo vivo come tale). Altrimenti usufruiro' della possibilita' di cancellare il commento e mettere il tuo nick in blacklist.

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati