Di giorno Honey dà lezioni di hip-hop ai bambini del quartiere. Di notte si scatena sulla pista da ballo di un locale. Proprio qui viene notata da un regista della televisione che le propone di fare la ballerina di sostegno in uno spot pubblicitario.
Note
Il regista Woodruff faceva i video di Britney Spears, e lì e rimasto. L'impressione generale di falsità dei personaggi è amplificata dal doppiaggio, e il target adolescenziale chiarissimo fin dall'inizio. Siccome non è così chiaro che la protagonista sia una gran ballerina, gli altri personaggi non fanno che ripetere: "Wow!", "Fantastica!", "Così si fa!".
Polpettone mal congegnato, infarcito di luoghi comuni troppo estremi per la qualità del film. Qualche scena da teen-movie anche simpatica, ma nulla di più.
Un film orribile, falso e mal fatto. La colonna sonora che dovrebbe essere il punto forte del film è noiosa e ripetitiva. La presenza della "bambolina" Jessica Alba non alza il livello della pellicola. Da dimenticare.
VOTO : 4 Insipido. Squallidissimo film costellato di balletti e di ovvietà al limite della sopportazione. C'è veramente tutto quello che ti immagini di vedere. Pessimo.
Simpatico filmetto senza pretese se non quella di far sfondare al cinema la bella Jessica Alba dopo il televisivo "Dark Angel". "Sin City" e soprattutto "I Fantastici 4" i film successivi dell'attrice, ovvero: obiettivo raggiunto!
Ringrazio mia moglie per avermi dato modo di capire che Jessica Alba oltre che una capra a recitare lo è anche a ballare. E' l'unico valore aggiunto di questa pellicola che fa della banalità l'unica fonte di ispirazione. Ragazza gnocca dall'animo nobile aiuta i bimbi disagiati del suo quartiere e regala invenzioni coreografiche miracolose tra cui quella di utilizzare le movenze dei… leggi tutto
Il film è come i soliti di ballo, solo che questo sembra dare più energia e voglia di fare. Una favola a lieto fine, belli i protagonisti e le riprese dall'alto della città. leggi tutto
La fiera delle ovvietà e dei luoghi comuni strascicatissimi a tema dance.
Jessica Alba riesce ben poco a reggere da sola, causa cast di contorno spicciolo e che usa un linguaggio composto per lo più da monosillabi.
Monotono musicalmente e noioso con una storia scontatissima e perbenista in maniera eccessivamente eccessiva.
Sconsigliato.
Voto: 4/10
Ringrazio mia moglie per avermi dato modo di capire che Jessica Alba oltre che una capra a recitare lo è anche a ballare. E' l'unico valore aggiunto di questa pellicola che fa della banalità l'unica fonte di ispirazione. Ragazza gnocca dall'animo nobile aiuta i bimbi disagiati del suo quartiere e regala invenzioni coreografiche miracolose tra cui quella di utilizzare le movenze dei…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (6) vedi tutti
Polpettone mal congegnato, infarcito di luoghi comuni troppo estremi per la qualità del film. Qualche scena da teen-movie anche simpatica, ma nulla di più.
commento di bebabi34Un film orribile, falso e mal fatto. La colonna sonora che dovrebbe essere il punto forte del film è noiosa e ripetitiva. La presenza della "bambolina" Jessica Alba non alza il livello della pellicola. Da dimenticare.
commento di DionarL'unico motivo per vedere questo film è Jessica Alba. Comunque non fa proprio vomitare VOTO 5
commento di arcarsenalVOTO : 4 Insipido. Squallidissimo film costellato di balletti e di ovvietà al limite della sopportazione. C'è veramente tutto quello che ti immagini di vedere. Pessimo.
commento di supadanySimpatico filmetto senza pretese se non quella di far sfondare al cinema la bella Jessica Alba dopo il televisivo "Dark Angel". "Sin City" e soprattutto "I Fantastici 4" i film successivi dell'attrice, ovvero: obiettivo raggiunto!
commento di dvxSì può guardare, ma è noioso e la storia è scontata. Bella la colonna sonora.
commento di rea