Espandi menu
cerca
Lettomania

Regia di Vincenzo Rigo vedi scheda film

Recensioni

L'autore

undying

undying

Iscritto dal 10 giugno 2002 Vai al suo profilo
  • Seguaci 133
  • Post 42
  • Recensioni 3018
  • Playlist 58
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Lettomania

di undying
1 stelle

Commedia (?) erotica (per nulla) finita nel limbo dei peggiori titoli del genere. Nonostante la presenza della Villani, benché quest'ultima si spogli di fronte al porno attore Harry Reems, di sensuale nel film non c'è traccia. Non pervenuto nemmeno l'ingrediente ironico. Tanta, troppa, invece la noia.

 

locandina

Lettomania (1976): locandina

 

Max (Harry  Reems) dovrebbe lavorare al genio civile ma è sempre in mutua e predilige aiutare il titolare della Cosmos, un'agenzia fotografica. Giulio (Alberto  Squillante) nonostante l'insistenza del papà -banchiere che lo vorrebbe vedere succedere dietro lo sportello- suona il pianoforte, talvolta in qualche ristorante come animatore. Ovviamente, dato il molto tempo libero, Max e Giulio condividono assieme parecchie ore delle lunghe giornate. Mentre l'uno (Max) è donnaiolo impenitente l'altro perde la testa per Dora (Carmen  Villani): una bionda (amante della poesia!) attraente, giunta in Italia in visita a Max perché, come fotografo, si era recato a intervistare un famoso scrittore inglese, l'anziano (tradito a ripetizione) ricco marito.

 

Carmen Villani

Lettomania (1976): Carmen Villani

 

Terza, peggiore e ultima regia (Dopo Gli assassini sono nostri ospiti e Zelmaide, passi furtivi in una notte boia) di Vincenzo Rigo, anche sceneggiatore per un film che tenta -senza riuscire affatto- di sfruttare l'effimero momento di notorietà, come sex simbol, della soubrette Carmen Villani (più spesso diretta dal marito). Pur se presente il porno attore Harry Reems (all'anagrafe Herbert Streicher) l'erotismo è limitato a qualche nudo (quasi subliminale) di circostanza, o circoscritto all'esposizione mammellare della sensuale interprete. La sceneggiatura non coinvolge minimamente e il versante ironico è pressoché confinato in un paio di volgari battute. Si arriva davvero a fatica sino ai titoli di coda, sperando in qualche miracolosa trovata di regia che arriva, ma in senso, per quanto possibile, peggiorativo: l'inguardabile scena della gara automobilistica rally. 

 

Carmen Villani

Lettomania (1976): Carmen Villani

 

"Perché hai quella faccia da deputato trombato?" (Domanda rivolta a Max, dall'amante più frequentata) 

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. cherubino
    di cherubino

    Non dubito che si tratti di un film da mezza stella, ma voglio comunque esprimere la mia simpatia per Carmen Villani che negli anni sessanta era una buona cantante poi fece una scelta discutibile comunque con un certo successo.

    1. undying
      di undying

      Hai fatto benissimo e spero di non aver urtato la tua sensibilità giudicando il film in questa maniera. Purtroppo ti assicuro che si tratta di un prodotto davvero poco interessante. A differenza ovviamente della Villani, altrove molto più in parte ma comunque sempre stupenda.
      Ciao e grazie per il commento.

    2. cherubino
      di cherubino

      Figurati, ci credo senza riserve. Stupenda comunque mi sembra eccessivo, certo aveva quel tanto di casereccio e di simpatia che le permise di tener testa a concorrenti quali Fenech, Cassini e Guida. E poi chiuse d'improvviso col cinema, come aveva fatto col canto.

    3. champagne1
      di champagne1

      Carmen Villani sempre e costantemente doppiata, se non ricordo male...

    4. undying
      di undying

      Sinceramente non sono sicuro di questo. Di certo la Villani rilascio' una intervista pubblicata su L'intrepido (1977) chiamandosi fuori dalla versione del film circolata con inserti hard. Carmen era convinta di lavorare ad una commedia dal titolo Lei.
      Ciao e grazie per il commento.

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati