Trama
Wendy Darling racconta ai due fratellini più piccoli le storie che hanno per protagonista Capitan Uncino, il mitico pirata che non ha paura di nulla. Il padre di Wendy, su consiglio della severa zia Millicent, ha però deciso che è tempo che Wendy lasci da parte le favole e cresca. Ma anche Peter Pan adora le storie che la fanciulla racconta e viene appositamente ad ascoltarle. Sarà proprio lui a chiedere a Wendy e ai fratelli di seguirlo sull'Isola che non c'è anche se ciò scatena la gelosia di Campanellino.
Note
Il film è una felice mediazione tra standard e ispirazione, fantasy e grammatica della fiaba, intrattenimento e seduta analitica, parco giochi e procedure di identificazione. Almeno quattro scelte del casting sono inappuntabili: Jason Isaacs nel doppio ruolo di papà Darling e Capitan Uncino, Rachel Hurd-Wood, la candida Wendy dal bacio nascosto sulle labbra, Lynn Redgrave, la navigata zia Millicent e l'impertinente Ludivine Sagnier, la gelosissima fatina Campanellino.
Trailer
Recensioni
Non e' che si sentisse il bisogno di un'altra versione della favola divenuta mito grazie al cartone della Disney,ma questa versione di P.J.Hogan non e' davvero male,anzi.Le scenografie in CG sono belle e fatte con gusto,il cast e' da applausi,con la Sagnier che riesce ad essere convincente nella parte di Campanellino,recitando solo con la mimica e riuscendo a non far uscire la carica erotica… leggi tutto
15 recensioni positive
Recensioni
Non è sufficiente dipingere splendidi scenari per fare un bel film. Come non sono sufficienti alcune scene ad effetto per ravvivare una pellicola adagiata su se stessa. E quindi... non è sufficiente basarsi su di una bellissima fiaba per avere la certezza di un buon risultato. Molto apparire e poca sostanza. Bellissimi effetti e tanta noia. leggi tutto
5 recensioni sufficienti
Recensioni
Se è così che sidivertono i ragazzi del Duemila, mi consolo di non avere figli. Evito così l'impulso di andare subito a suicidarmi con le cozze. Sarà perché ricordo benissimo come ci divertivamo noi a 4 a 8 e a 10 anni. Mentre ho appena visto un'accozzaglia di luoghi comuni, di scimmiottamenti del cinema quello vero, dall'onnipresente luna di Spielberg all'annegamento nell'alta marea, una… leggi tutto
3 recensioni negative
Scrivi un testo introduttivo (potrai sempre editarlo in seguito)
leggi tutto
Commenti (12) vedi tutti
Ma qualcuno avrà mai letto la storia di Peter Pan di J. M. Barrie?
commento di GioviNCCStoria nota almeno a chi la conosce meglio di me,Attori in gamba ma Pellicola troppo allungata ma con ottima Fotografia.voto.5.
commento di chribio1Chi non crede nelle fate è uno... sciocchino!! Voto 7
commento di Brady"Io credo nelle fate! LO GIURO!!!"
commento di Lady1Indisponente, come spesso accade quando si da tutto in mano a dei ragazzini con l'aria presuntuosetta e finto ingenua. La storia è prevedibile oltre che nota, senza particolari slanci. Film per ragazzini, consigliato solo agli stessi.
commento di alfatocoferoloBello come il capolavoro del vecchio film di Walt Disney Peter Pan (1953). Buono •••
commento di liganovpalloso
commento di marinobgVOTO 6 carino. molto bello visivamente
commento di arcarsenalsinceramente nonostante Jason Isaacs il film, visto al cinema 2 anni fa, non mi aveva cosi colpito, anche perchè avevo ancora in mente il bellissimo cartone… Ma Isaacs e la regia(buona) me lo portano sulla soglia della sufficenza.
commento di BellociuffoTorna in versione live-action,la favola del bambino che non voleva crescere;un film bello per tutta la famiglia e originale dal punto di vista della messa in scena e nella scenografia coloratissima,bravi gli interpreti.
commento di specie mortaleCavolo che rottura gli amorazzi degli adolescenti!!
commento di aredhel