Regia di Roger Avary vedi scheda film
Bellissimo e stranissimo. Dimenticate l'altro adattamento da Easton-Ellis American Psyco (poco riuscito), dimenticate Dawson's Creek (Van Der Beek è una bella sorpresa ed è prefetto nel ruolo). Il regista è molto bravo (la sequenza in cui VanDer Beek e la Sossamon si incontrano a scuola è visivamente stupenda) e il film è pieno di energia e sana cattiveria e ha diversi momenti memorabili, tra cui la sequenza iniziale montata al contrario, quella in cui Victor racconta il suo viaggio in Europa, il ballo scatenato sul letto sulle note di Faith di George Michael e il suicidio della spasimante (ti prende allo stomaco)... Assolutamente da non perdere
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta