Trama
1984. L'ingenua americana Sarah Jordan vive un'esistenza ovattata in Inghilterra. Il suo mondo viene sconvolto quando il dottore Nick Callahan si intrufola in un ballo di beneficenza per rivolgere un appello per i bambini africani. Attratta da Nick e dalla sua causa, Sarah abbandona gli agi londinesi per la dura realtà dell'Africa, della Cambogia e della Cecenia per lavorare accanto all'uomo che ha risvegliato in lei la passione per la vita.
Note
Già con la incredibile scena iniziale sappiamo cosa aspettarci nella spettacolarizzazione del dolore. Il tour si svolge con disinvoltura, non ci si fa mancare nulla: morti per inedia e paesaggi incontaminati, corna e guerriglia, pulizia etnica e figli illegittimi. Un fumettone che in fondo è _La mia Africa_ con l'Onu al posto dei safari, e non spiega niente dei conflitti che esibisce.
Recensioni
Della serie il troppo stroppia.In questo banalissimo spot a favore dell'ONU e di Medici senza frontiere(che vedo abbastanza benvoluto da alcuni altri utenti con mio scorno e sorpresa) non bastava solo la poverta'in Africa con tanto di bimbo in computer grafica o animatronico(ancora non sono riuscito a stabilirlo pur guardando attentamente le immagini)ma ci vuole pure l'Asia e per non farci… leggi tutto
12 recensioni negative
Recensioni
Martina Campbell non è un genio regista; Owen e la Jolie fanno del loro, ma li ho visti ben più al loro top in altre pellicole. Inoltre, c'è, come molti sottolineate (giustamente) tanta e troppa carne al fuoco. PERÒ. Mi permetto di aggiungere un però. Questo film non sarà cinematograficamente parlando una pellicola memorabile, ma SOCIALMENTE farebbe bene… leggi tutto
3 recensioni sufficienti
Recensioni
Un film appassionante e ben interpretato, incentrato su argomenti drammatici attuali e di sensibilizzazione sociale generale, come i problemi economici dell’Etiopia dopo la sospensione degli aiuti umanitari.
Fa da sfondo una storia d’amore molto bella, ma delicata, struggente e tormentata, che nasce tra Sarah, una donna americana benestante già sposata, e Nick, un… leggi tutto
3 recensioni positive
Commenti (7) vedi tutti
Film bellissimo con finale straziante. Clive Owen bravissimo.
commento di Levis2004Cos'hanno sempre tutti contro 'sto film? A me sembra bello.
commento di SilasDavvero un brutto film. il regista ci mostra le disgrazie del mondo, spettacolarizzandole, senza nemmeno tentare di spiegarne le ragioni ma con l'unico scopo di esibire il martirio dei protagonisti: roboante e buonista. Pessimo. Da evitare.
commento di julcaTutto basato sulla povertà dell'Africa …
commento di Bel filmUn film pessimo, involontariamente ridicolo, mal recitato e soprattutto che non riesce mai ad essere profondo e a trattare con dignità il mondo del volontariato
commento di florentia violaPoveri noi!
commento di moviemanTriste e dolce,mi è piaciuto molto e mi piace il personaggio di Owen,un vero attivista di Greenpeace!
commento di lady baggins