Regia di Sergio Sollima vedi scheda film
Dopo La resa dei conti Sollima continua a cavalcare lo spaghetti western riuscendo in qualche modo a nobilitarlo.Impossibile non ammettere che il suddetto genere contenesse al suo interno tutta una serie di film notevoli frammisti a pellicole pedestri fatte solo per sfruttare il successo comemrciale del genere.Sollima poi carica il film di molte suggestioni politiche che allo stesso modo di altri film del periodo richiamano molto all'attualità politica dell'epoca.Faccia a faccia ha i due assi nella manica rappresentati da Milian e da Volontè che soprattutto all'inizio si esibiscono in duetti da tramandare a futura memoria.Ha poi la musica di Morricone che facilita un certo accostamento ai film di Leone,quasi un omaggio di Sollima al collega italiano.Questo non è uno spaghetti western qualunque ,è opera di ottimo artigianato cinematografico realizzato apparentemente con cura.E'un film che parla di come le idee cambiano,è la storia di due metamorfosi uguali e contrarie:quella del pavido professore dell'inizio del film che rifugge ogni forma di violenza(ma poi diverrà sanguinario rapinatore di banche) e quella del ricercato che per risparmiare la vita di un bambino mette a repentaglio la vita sua e quella di tutti i componenti della banda.E'un film in cui è praticamente impossibile distinguere tra buoni e cattivi perchè durante il film i ruoli sono intercambiabili e spesso si ricorre a cambiamenti di prospettiva.E'impossibile schierarsi con un personaggio o con l'altro,anche chi ha come compito quello di far rispettare la legge è molto al di sotto di ogni sospetto.E forse questo è l'aspetto che ha fatto più presa sul pubblico alle prese con le contestazioni del '68.Inutile aggiungere che Volontè e Milian sono favolosi nelle rispettive parti.Probabilmente la riuscita di questo film(e la sua fortuna dal punto di vista commerciale) dipende in larga parte dalla prova di due interpreti così magnifici.
la regia è ben curata
ottima prova
all'altezza di cotanto partner
non male
decorativa
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta