Katie è sotto pressione: deve ultimare la tesi e sostenere un difficile colloquio di lavoro. Come se non bastasse viene coinvolta nelle indagini dal detective Wade Handler che indaga sulla scomparsa, avvenuta due anni prima, di Embry, il suo ex fidanzato. Handler ha infatti scoperto alcuni sorprendenti dettagli che riguardano gli ultimi giorni di Embry, la cui sparizione è forse legata a un altro misterioso episodio che ha avuto luogo nel campus universitario.
Note
_Abandon - Misteriosi omicidi_ è talmente trito, noioso e d'accatto che anche uno scassato inedito da home video risulta più intrigante (da noi esce al cinema con già più di un anno e tre mesi sulle spalle: bel primato). Quella ragazzona della Holmes ha l'espressività di un tortellino emiliano (a guardarla bene, ci somiglia pure). Come da copione, il suo passato c'entra in qualche modo. Se è un thriller, può spaventare soltanto un passerotto; se è l'indagine di un'intimità e di una mente, fa rivalutare _Shriek - Hai impegni per venerdì 17?_; se è la visione del passaggio traumatico tra adolescenza e vita adulta non convince per nulla. Per l'esordio alla regia, lo sceneggiatore di _Traffic_ poteva inventarsi qualche idea più decente di quella dell'a(b)bandono personale nella contemporaneità "vuota" come alibi psicologico. Al Courmayeur Noir in Festival la giuria gli ha consegnato il premio per la musica (!): il bravo compositore Clint Mansell merita di meglio.
Una brutta cagata di film, non così pazzesca come dice la critica, ma comunque un film da evitare. Più che altro un film – tv, come qualità, spessore della regia e degli attori. Classico film brutto e inutile.
Tutte queste critiche a questo Thriller psiclogico le trovo ingiuste,certo alla fine il colpo di scena non sorprende quasi nessuno ma è un film molto gradevole ben recitatoe ben diretto.
VOTO : 5 Malriuscito thriller (?) fatto di ambientazioni anche carine con un ritmo lemme lemme e idee al lumicino. Niente di nuovo e copia triste dei peggiori film del genere.
Un "giallo" senza inutile spreco di sangue decorativo, vissuto nell'interiorità, "fine", elegante, anche se a viverlo è una ragazza come tante, di una bellezza da "porta accanto", con un vissuto traumatico non spettacolare ( non è viziosa, non è tossica, è una brava ragazza), ma indelebile. leggi tutto
Una studentessa universitaria comincia a vedere in giro per l’ateneo il fidanzato svanito improvvisamente tempo prima senza lasciare alcuna traccia, mentre un poliziotto cerca di venire a capo della scomparsa del giovane. Che fine ha fatto il “wonder-boy” arrogante amato e odiato dalla facoltà intera? E la ragazza ha le visioni pre-esami, pre-mestruali e pre-tutto, oppure lui è davvero… leggi tutto
Kathy (Holmes) è una specie di wonder woman: carina, dolce, intelligente, colta e creativa. Ma fa l'errore di innamorarsi del più figo del mondo che la bistratta...se ne pentirà. Si consiglia di vederlo su cassetta o dvd: il tasto avanti veloce risulterà, infatti, necessario. Un'ora e mezza di assurdità, recitazioni approssimative, personaggi tagliati con l'accetta,ma soprattutto tanta…
perchè l'hai fatto?sei un ipocrita con te e con gli altri,specialmente con chi ami..devi dirglielo,devi avere il coraggio di parlargliene,non puoi continuare così,non è giusto.devi prenderti le tue responsabilità e…
Ennesimo thrillraccio con colpo di scena finale telefonato sin dll'inizio che non riesce a creare atmosfere cupe ne' azioni soddisfacenti.Gli attori sembrano in stato catatonico,la protagonista e' sciatta e con una faccia simile ad un tortello...la trama e' ridicola e vista mille volte,la fotografia,la regia e tutto l'apparato tecnico sono spenti ed inutili.Davvero un film brutto che non riesce…
Un "giallo" senza inutile spreco di sangue decorativo, vissuto nell'interiorità, "fine", elegante, anche se a viverlo è una ragazza come tante, di una bellezza da "porta accanto", con un vissuto traumatico non spettacolare ( non è viziosa, non è tossica, è una brava ragazza), ma indelebile.
scusatemi mi sento scemo...ma sono io a non aver capito sta porcheria o che è proprio così...che si capisce e non si capisce....perchè comunque veramente sono soldi buttati e poi vietano la pirateria e i divx...dovrebbero vietare ste cose orride!!!!!!!!!!!
Sono rimasto profondamente deluso da questo Abandon, un film veramente scialbo, noioso, che non suscita alcun tipo di sensazione a parte la noia (sembra tutto tranne che un thriller), pieno zeppo di flash back, alcuni dei quali sono anche irrilevanti, mah... Il finale non è male, purtroppo invece tutto il resto è da cestinare, comprese lwe interpretazioni dei vari attori. Voto: 3
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (6) vedi tutti
Una brutta cagata di film, non così pazzesca come dice la critica, ma comunque un film da evitare. Più che altro un film – tv, come qualità, spessore della regia e degli attori. Classico film brutto e inutile.
commento di tobanisè da salvare solo la colonna sonora!
commento di howlTutte queste critiche a questo Thriller psiclogico le trovo ingiuste,certo alla fine il colpo di scena non sorprende quasi nessuno ma è un film molto gradevole ben recitatoe ben diretto.
commento di dussoDisastroso. Non ci sono altre parole.
commento di moviemanVOTO : 5 Malriuscito thriller (?) fatto di ambientazioni anche carine con un ritmo lemme lemme e idee al lumicino. Niente di nuovo e copia triste dei peggiori film del genere.
commento di supadanyil film mi ha sorpreso positivamente, certo la trama a volte mostra qualche incongruenza…ma sa tenere in tensione…tutt'altro che scontato!
commento di aquila79