Trama
1973. Le Langhe, in Piemonte, si spopolano in fretta mentre sempre più persone, soprattutto donne, si trasferiscono in città alla ricerca di un lavoro stabile e moderno. Per ovviare a questa situazione, in campagna nascono i bacialé, che fanno da intermediari fra gli uomini della zona e le donne (specialmente del Sud Italia) che accettano di combinare matrimoni di convenienza per corrispondenza. Remo, giornalista di Alba, si impegna per trovare una moglie all'amico d'infanzia Amedeo, contadino che ormai ha superato i 30 anni e l'unica cosa che sa fare nella vita è lavorare la terra. Remo fa da mediatore per l'amico semi-analfabeta e scrive deliziose lettere d'amore a Fulvia, ragazza calabrese di Brancaleone. La ragazza, incoraggiata dalla madre e dalle belle lettere, accetta di partire per il Piemonte ma al suo arrivo conosce un uomo totalmente diverso rispetto a quello delle missive.
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.