Espandi menu
cerca

Trama

Presentato a Cannes 2025, il film The Chronology of Water racconta la storia di Lidia Yuknavitch (Imogen Poots) che, cresciuta in una famiglia segnata da violenza domestica e alcolismo, sembra condannata all’autodistruzione. Ma quando scopre la scrittura e la letteratura, trova una via di fuga e uno strumento per reinventarsi. The Chronology of Water segue il suo percorso di sopravvivenza, un viaggio attraverso la perdita, il desiderio, la maternità, la dipendenza e, infine, l’autodeterminazione. È la storia di una donna che trasforma il trauma in arte, riscrivendo il proprio corpo e la propria esistenza attraverso il linguaggio.

Kristen Stewart, al suo esordio alla regia, firma un adattamento visivamente potente e intensamente emotivo, capace di restituire tutta la forza brutale e poetica del memoir originale. Kristen Stewart affronta il film The Chronology of Water con un approccio viscerale e coraggioso, immergendosi nella materia autobiografica con sensibilità e spregiudicatezza. Il linguaggio cinematografico che adotta è volutamente frammentato e corporeo, in linea con lo stile letterario di Yuknavitch e del suo romanzo autobiografico.

L’acqua, il sangue, la carne e la parola diventano gli elementi cardine di una narrazione che rompe le strutture tradizionali del biopic per esplorare il trauma attraverso la lente dell’esperienza femminile radicale.

I temi centrali del film The Chronology of Water ruotano attorno al corpo e alla sessualità, intesi non solo come luoghi di desiderio ma anche di violenza, vergogna e possibilità di riscatto. Il trauma, sia fisico che psicologico, attraversa l’intera narrazione, ma non viene mai ridotto a semplice sofferenza: è materia viva, che può essere plasmata attraverso l’arte. La scrittura, infatti, è la vera forza motrice della protagonista: diventa rifugio, arma, atto sovversivo.

Il film The Chronology of Water esplora anche la maternità nella sua dimensione più complessa e ambivalente, così come la marginalità e il bisogno di trovare una voce in un mondo che cerca costantemente di silenziarla. In tutto ciò, l’acqua, simbolo ricorrente, rappresenta sia la memoria che il cambiamento, un elemento fluido che riflette l’identità in continua trasformazione della protagonista.

The Chronology of Water rappresenta un progetto profondamente personale per Kristen Stewart, che ha più volte dichiarato di aver sentito una connessione immediata con la scrittura di Yuknavitch. La regista ha definito il libro “una guida emotiva e anarchica alla sopravvivenza”, ed è proprio questo spirito che ha cercato di restituire sullo schermo.

Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
2025
2025
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito