In occasione del settantesimo anniversario della sua nascita - e il decimo della sua morte prematura - Pino Daniele racconta con la sua stessa voce i sogni, le lotte, le delusioni, i traguardi e i rapporti umani di una vita e di una carriera che hanno ridefinito il panorama musicale italiano, fondendo la tradizione napoletana con la musica nera.
Note
Documentario realizzato in collaborazione con la Fondazione Pino Daniele ETS.
Prima regola: diffidare sempre quando l'autore, l'ideatore o il produttore di un'opera cinematografica ha la pretesa di diventare il perno del film. Succede con ogni documentario di Kusturica, è successo con Io, noi e Gaber (lì, la figlia Dalia) e accade anche in questo tributo a Pino Daniele. Qui, infatti, Federico Vacalebre, giornalista de Il mattino di Napoli, non fa che… leggi tutto
La settimana di cinema nei cinema è ricca. Sia per i film che ancora stanno funzionando e che provengono dalle settimane precedenti - Le assaggiatrici di Soldini, Follemente di Genovese, il sebbene un po'…
Prima regola: diffidare sempre quando l'autore, l'ideatore o il produttore di un'opera cinematografica ha la pretesa di diventare il perno del film. Succede con ogni documentario di Kusturica, è successo con Io, noi e Gaber (lì, la figlia Dalia) e accade anche in questo tributo a Pino Daniele. Qui, infatti, Federico Vacalebre, giornalista de Il mattino di Napoli, non fa che…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.