Trama
Nel Montenegro del XIX secolo, i territori liberi di montagna sono circondati dalle forze turche, isolati dall'occidente e immersi nel conservatorismo, nel patriarcato e nella superstizione. Morlak, poeta e vescovo, guida la sua tribù nella resistenza agli invasori. Gravemente malato, viene mandato nell'Italia meridionale in cerca di una cura. Il viaggio lo porta in una casa a Napoli, città che contrasta nettamente con le colline isolate della sua terra natale. Mentre Morlak contempla la sua esistenza, il fedele servitore Djuko lotta con una profonda nostalgia, spinto dalla paura per la morte del padrone in una terra straniera.
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.