Espandi menu
cerca

Trama

Il 6 luglio 1946, una fotografia in bianco e nero ritrae una bambina con il vestito delle grandi occasioni, che indossa calzetti con il risvolto e sandaletti, e tiene in mano un ombrello e una valigia con la scritta Esule giuliana N.300001.

Note

La bambina della foto è Egea Haffner, che dopo la tragica scomparsa del padre è stata costretta a lasciare la sua terra, Pola, e a intraprendere un viaggio da esule con i suoi parenti. Il tragitto che la porta prima in Sardegna, poi a Bolzano, diventa il punto di partenza, nel film, per affrontare temi come la maternità biologica e quella di cuore. Una storia personale che riflette una dolorosa vicenda nazionale. Dall'omonimo libro di Gigliola Alvisi, La bambina con la valigia.

Commenti (2) vedi tutti

  • Ligio compitino televisivo sul tema esuli istriani e foibe con i "buoni" tanto "buonini" e i "cattivi" tanto "cattivi".

    commento di Artemisia1593
  • Film a carattere Storico abbastanza interessante nella totale visione.voto.6.

    commento di chribio1
Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
2025
2025
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito