Regia di Uli Edel vedi scheda film
Bene, bene, ragazzi, che ci vediamo oggi? Io direi che è il caso di vederci un sano western, con sparatorie, banditi, sceriffi e saloon.
Come dite? Preferite vedere un bel fantasy? Magari a tinte scure, con momenti sorprendenti e piuttosto dark?
Aspetta, aspetta c’è anche quella signora che sta leggendo questo post, mi sta chiedendo se a questo giro posso parlare di un film romantico, un film d’amore.
Ma come cavolo faccio ad accontentare tutti? Che dilemma!
Ma certo che posso, vi parlerò di Purgatory.
Questo film, sconosciuto a quasi tutti è stato realizzato nel 1999 ed ha avuto un timido passaggio nelle pay-tv italiane nei primissimi anni 2000 (la tv che lo trasmetteva era Tele+ bianco), per poi scomparire nei meandri del mondo della pellicola.
Tra gli interpreti possiamo trovare Eric Roberts (recentemente visto anche in Babylon), Peter Stormare (Fargo) e Richard Edson (Good Morning Vietnam). Il regista è il tedesco Uli Edel quello di “Christiane F. – Noi i ragazzi dello zoo di Berlino”,
E’ un racconto western fantasioso, pieno di soprese: un villaggio molto strano dove non si usano armi e non si capisce il perché, sarà dura capirne le motivazioni.
Come vi ho detto è un film che viaggia tra il western, il fantasy e il romantico, ha una bella fotografia e una regia di tutto rispetto. Gli attori si danno da fare e regalano interpretazioni talvolta sopra la media.
Non è un film da oscar e il budget si vede che è ridotto, però nel corso degli anni non ho visto nessun film che per trama e contenuti possa avvicinarsi a questa pellicola.
Un viaggio inevitabile, probabilmente, ma che dà senso alla vita dei protagonisti e forse, in parte, anche alla nostra.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta