Trama
Olivia, ragazza piena di entusiasmo che vive la vita con entusiasmo sognando a occhi aperti, acquista per la cifra simbolica di un euro una villa italiana in rovina e decide di investire i risparmi di una vita per restaurarla. Suo padre, l'imprenditore di successo Eric, si precipita in Italia per cercare di fermare la figlia.
Recensioni
La dolce villa: un viaggio tra amore, famiglia e seconde possibilità
Se avete mai sognato di acquistare una villa nella campagna italiana per un solo euro, La Dolce Villa vi porterà direttamente in quell'universo, tra sogni, imprevisti e romanticismo. Il film Netflix, disponibile dal 13 febbraio 2025, è una commedia romantica che mescola il fascino senza tempo dell'Italia… leggi tutto
1 recensioni sufficienti
Recensioni
Tipico esempio di cinema a stellestrisce con ambientazione italica, a uso e consumo di beoni statunitensi, con conseguente propagazione di luoghi comuni e stereotipi ridicoli, a partire dalle case a 1 euro. Sempre più americani sembrano domandarsi se realmente in Italia si possa comperare una casa a 1 euro, e adesso sappiamo anche perchè. La cosa più idiota di… leggi tutto
1 recensioni negative
Tipico esempio di cinema a stellestrisce con ambientazione italica, a uso e consumo di beoni statunitensi, con conseguente propagazione di luoghi comuni e stereotipi ridicoli, a partire dalle case a 1 euro. Sempre più americani sembrano domandarsi se realmente in Italia si possa comperare una casa a 1 euro, e adesso sappiamo anche perchè. La cosa più idiota di…
leggi tutto
La dolce villa: un viaggio tra amore, famiglia e seconde possibilità
Se avete mai sognato di acquistare una villa nella campagna italiana per un solo euro, La Dolce Villa vi porterà direttamente in quell'universo, tra sogni, imprevisti e romanticismo. Il film Netflix, disponibile dal 13 febbraio 2025, è una commedia romantica che mescola il fascino senza tempo dell'Italia…
leggi tutto
Commenti (2) vedi tutti
Patetica rappresentazione stereotipata e ridicola dell'Italia vista dagli americani, che sembrano conoscere solo la Toscana, Roma e Venezia, e credere che l'Italia, con una densità di popolazione dieci volte quella americana, sia un luogo rurale di borghi, colline, boschi e vallate. E intanto la 12enne americana e il padre fanno la parte dei geni.
leggi la recensione completa di Souther78Visto per amore della Toscana! Il paese Montezara, che in realtà non esiste, è San Quirico, la campagna circostante e il casale sono tra la Val d'Orcia, Pienza, fino al viterbese e ... Cinecitta! Il cinema, nel bene e nel male è anche magia e mistificazione!
commento di marco bi