Espandi menu
cerca

Trama

Giulia Spizzichino, ebrea romana segnata dallo sterminio nazista della sua famiglia, deve affrontare i fantasmi del suo passato mezzo secolo più tardi, quando Erich Priebke, l’esecutore materiale della strage delle Fosse Ardeatine, viene rintracciato in Argentina. La lotta per l’estradizione e per la condanna dell’ex ufficiale nazista è lunga e difficile, ma soprattutto è molto dolorosa per Giulia, che decide comunque di dedicarsi a questa battaglia e, infine, testimoniare, nonostante questo riapra tutte le ferite del proprio passato.

Note

Il film diretto da Kiko Rosati è liberamente tratto dall'omonimo libro di Giulia Spizzichino e Roberto Riccardi

Commenti (2) vedi tutti

  • Tratta di una vicenda dolorosa ed importante ma purtroppo è realizzato male, prevedibile e lento

    commento di Artemisia1593
  • Sarebbe anche ben fatto ma spesso stranamente visto la Tematica trattata,risulta abbastanza soporifero : bene la Ricci.voto.5.

    commento di chribio1
Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Recensioni

La recensione più votata è positiva

LosAngeles di LosAngeles
8 stelle

Trasmesso in occasione della Giornata della Memoria. Sceneggiatura lineare e rispettosa dei fatti realmente accaduti. Prova magistrale di Elena Sofia Ricci che sottrae molto alla recitazione per trasmettere al pubblico un'impassibilità e una rassegnazione, nel ruolo, quasi a vergognarsi di essere sopravvissuta. Interessante ed efficace la scelta di rendere protagonista il "dopo" ovvero… leggi tutto

1 recensioni positive

2025
2025
Trasmesso il 28 marzo 2025 su Rai Premium
Trasmesso il 22 marzo 2025 su Rai Premium

Recensione

LosAngeles di LosAngeles
8 stelle

Trasmesso in occasione della Giornata della Memoria. Sceneggiatura lineare e rispettosa dei fatti realmente accaduti. Prova magistrale di Elena Sofia Ricci che sottrae molto alla recitazione per trasmettere al pubblico un'impassibilità e una rassegnazione, nel ruolo, quasi a vergognarsi di essere sopravvissuta. Interessante ed efficace la scelta di rendere protagonista il "dopo" ovvero…

leggi tutto
Recensione
Utile per 1 utenti
2014
2014
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito