Espandi menu
cerca
Holland

Regia di Mimi Cave vedi scheda film

Recensioni

L'autore

Souther78

Souther78

Iscritto dal 13 gennaio 2007 Vai al suo profilo
  • Seguaci 9
  • Post -
  • Recensioni 297
  • Playlist 2
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Holland

di Souther78
4 stelle

Opera mediocre con una Kidman ormai somigliante sempre più a una statua di cera. Thriller con assai scarsa suspance e decisamente scandito in modo non appropriato nei tempi. Resta lo spaccato di una curiosa comunità pseudo-olandese nel cuore del midwest, e qualche atmosfera interessante, per lo più dovuta all'ambientazione.

 
Film interessante nell'ambientazione e nella trama, che, però, non mantiene le promesse.
Un thriller dovrebbe ripartire correttamente i tempi del pathos narrativo, portando lo spettatore da una situazione di quiete apparente al suo sconvolgimento, e, quindi, dedicare ampio spazio al districarsi delle criticità. Purtroppo, in questo caso, la "normalità" occupa la maggior parte della visione, e la "criticità" emerge decisamente troppo in là: il tutto finisce per annacquarsi e perdere di interesse, salvo poi un colpo di coda nel finale, che inanella una serie di accadimenti fin troppo serrati e tutto sommato scarsamente verosimili.
 
Resta la curiosità di una comunità americana che riproduce fedelmente lo stile di vita olandese, e che esiste davvero. L'atmosfera abbastanza originale che permea il film invoglia la visione, e consola alla fine, dopo la delusione.
 
Le prove attoriali sono alquanto modeste. Nicole Kidman, alle soglie dei 60, si presenta come 40enne decisamente fuori tempo massimo. Ma, d'altronde, si sa: una mancina addotta pedosatanista che fa propaganda all'alimentazione a base di insetti come mamma massoneria impone, come potrebbe mai essere ripudiata dalla MGM oramai divenuta Amazon (quindi Blackrock)? Che, per chi non lo sapesse, è il braccio armato attraverso il quale la massoneria controlla l'economia mondiale, e, quindi, governi e vita delle popolazioni. Tra le ultime conquiste del colosso Blackrock, dopo la MGM, acquisita a prezzo stracciato grazie alla fantapandemia (sempre targata massoneria/blackrock), annoveriamo il 30% delle terre fertili d'Ucraina, e, grazie al pupazzo Trump, la gestione del Canale di Panama. Intanto il nuovo primo ministro tedesco è un ex consigliere Blackrock (ma guarda che coincidenza!!!). Digressioni a parte, dicevamo, quindi, la Kidman ormai imbalsamata, per quanto si imbelletti assomiglia sempre più a una statua di cera, con l'espressività che ne deriva. Meglio fa il suo partner, che, comunque, di certo non può sorreggere per intero le sorti del film.
 
In definitiva non può che trasparire la volgare operazione commerciale nel più classico stile streaming: un nome di richiamo, una serie di sconosciuti, una trama da minimo sindacale, emozioni da reperire con il setaccio, per un basso intrattenimento a buon mercato.
 
Mediocre è il termine più appropriato.
Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati