Espandi menu
cerca
Un matrimonio di troppo

Regia di Nicholas Stoller vedi scheda film

Recensioni

L'autore

Souther78

Souther78

Iscritto dal 13 gennaio 2007 Vai al suo profilo
  • Seguaci 9
  • Post -
  • Recensioni 298
  • Playlist 2
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Un matrimonio di troppo

di Souther78
2 stelle

Operetta Amazon che, dietro a una presunta (blanda) critica della contemporaneità, non fa altro se non promuovere tic e menomazioni delle generazioni digitali(zzate). Le risate scarseggiano, ma, in compenso, abbiamo la riprova che Blackrock (Amazon), più che far ridere, vuole indottrinare, normalizzando l'anormalità.

 
Reese Whiterspoon, attricetta di poco conto e dalle interpretazioni tutt'altro che indimenticabili, è una delle celebrità più influenti dello star system hollywoodiano, culo e camicia con Oprah Winfrey. Tutte e due sono mancine. In questo film della Metro Goldwyn Meyer, quindi Amazon, la bionda protagonista è ovviamente altresì produttrice.
 
Will Ferrell, il cui viso è straordinariamente simile a quello di un T-Rex, è pure lui mancino. Considerando quanto pochi siano statisticamente i mancini, fa sempre trasalire l'incredibile "coincidenza" per cui se ne trovano tanti in specifici contesti, o perfino maritati. Pensiamo, per esempio, a Nicole Kidman e Tom Cruise. Pensiamo a Zuckerberg, Musk, Steve Jobs, Jeff Bezos, Bill Gates. Carlo d'Inghilterra, il figlio primogenito, Elisabetta... Brad Pitt e Angelina Jolie... Obama, Clinton, Bush, Reagan, Cesare, Alessandro Magno, Leonardo da Vinci, Napoleone Bonaparte, Einstein, Marie Curie, la figlia, il marito della figlia (che hanno continuato le sue ricerche), Tesla, Hitler... Insomma, come ti volti, come ti giri, sembra che questo 10%, nelle posizioni chiave del mondo si presenti in percentuale assai superiore. La cosa curiosa è che, secondo gli studi del Prof. Malanga, tutte le persone soggette a interferenze aliene sono mancine o ambidestre. Be', certo che se fosse vero potremmo ben comprendere perchè storicamente si attribuisca la mano sinistra al "diavolo", o cosa si intenda davvero con "possessione diabolica". Del resto, sarà pur sempre una coincidenza, però di quando in quando si scopre che questi "signori per bene" sono satanisti, pedofili, massoni, etc.
 
Insomma, su queste premesse abbiamo una "commedia" prodotta e interpretata da queste personcine, il cui risultato è ridicolizzare i rapporti famigliari, il matrimonio, mostrare un'umanità decerebrata, fatta di personaggi che non avrebbero sfigurato ne I mostri. Ragazzini osceni affetti da dipendenza da social, che non hanno vite relazionali ma soltanto tic, manie, insicurezze, fobie, che ripetono a macchinetta tormentoni pseudobuonisti tipo "gaslighting". Ragazze obese che si sentono perseguitate dagli umani di sesso opposto, ragazzi spiantati che si autocompiacciono della propria ignoranza e famiglie disgregate fatte di individui astiosi e inaciditi.
 
Sarà una coincidenza pura che non ha nulla a che vedere con la propaganda portata avanti da Blackrock (che controlla Amazon) attraverso tutti i suoi tentacoli nel mondo, che mira a depopolare, transizionare i sessi, digitalizzare l'essere umano e diffondere pseudobuonismo che sottende il peggiore incitamento all'odio, mascherato tramite additamento degli altri con quella stessa accusa.
 
La scena più rivelatrice del film è quella in cui Ferrell affronta un proprio simile (coccodrillo). Ed è probabilmente anche quella più divertente. Purtroppo i tic e gli indottrinamenti più o meno espressi sono tali e tanti da rendere impossibile godere della visione: si finisce semplicemente per essere travolti da una ripetizione insensata di banalità, che tentano forzatamente di evocare un qualche tipo di riflessione morale. L'unica morale reale, però, è che ormai il cinema è propaganda nelle mani insanguinate di Blackrock, gestito dall'elite che fa parte della cricca, e che acquisisce denaro e potere attraverso la manipolazione delle menti.
 
Ottimo film per iniziare un 2025 all'insegna della previsione dell'ennesimo "shock" indotto dalla setta del WEF, con l'oro che schizza a valori inverosimili, segno che chi sa... sa. Ma noi abbiamo il pane e questi "circensi" a istupidirci, quindi che importa, giusto?
Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati