Regia di Sofia Coppola vedi scheda film
Due persone depresse ed insoddisfatte della propria vita si incontrano in una città che non conoscono e non capiscono, e trascorrono 100 minuti a raccontarsi a vicenda quanto siano depresse ed insoddisfatte della propria vita.
Mai visto, né sentito, né letto, niente di più noioso.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Oh mamma, opinione coraggiosa. Non sempre si riesce ad andare tanto controcorrente.
Evita a questo punto anche gli altri film della Coppola, in particolare Somewhere.
Grazie per la replica garbata, eviterò sicuramente ogni altra cosa della Coppola, ci avevo già pensato da solo.
Però non sono poi tanto controcorrente: sono andato a curiosare in giro, e Lost in Translation compare in più di una lista dei film più noiosi della storia: in particolare, mi ha colpito un sondaggio del Guardian (giornale notoriamente non letto da frequentatori di film di Pierino), che pone Lost in Translation saldamento al primo posto, con il 23%: stracciando, ad esempio, il Paziente Inglese, al 3% (che mi era piaciuto, e non avevo trovato per niente noioso, tutt'altro).
Probabilmente, ad una minoranza di noi (ma che è maggioranza relativa) sfugge qualcosa: pensavo, avendo visto I Sette samurai in versione integrale (3 ore e 20) senza sentire nessuna stanchezza, o Solaris, annoiandomi solo qua e là, e La Montgna Sacra di Jodorowski divertendomi, di essere pronto a tutto o quasi: evidentemente, non è così. Peccato per me, naturalmente.
ma dai... io di mattoni ne ho visti... fin da prima dell'adolescenza... "Passaggio in India"... "Ghandi" in 1a media in 1a fila!...
10 anni di cineforum... "Storia di Marie e Julienne" ...19 bobine! :D di silenzio rotto solo dal rintocco di una pendula!! :D all'intervallo si svuotò la sala!! io restai... giusto per lei, Emanuelle Beart... al suo massimo, anche recitativo...
Ma questo... questoooo...
PER ME... LOST IN TRASLATION... E' UNA CAGATA PAZZESCAAAAAAAAAA!!!
con un bravo attore... ed una delle attrici più sopravvalutate degli ultimi 20 anni?
Mi è piaciuta solo in "l'uomo che sussurrava ai..." anche se da bambina, in quel ruolo, non fu mai all'altezza di una "Natalie Portman" - un vero ostro di bravura in "Leon" o "Beautifull girls" - o piuttosto... una "Anna Paquin" di "Lezioni di piano"... queste due son di un altra categoria...
Commenta