Coppia aperta quasi spalancata è il titolo dello spettacolo di successo ideato da Franca Rame e Dario Fo che, ormai da anni, l'attrice e scrittrice Chiara porta in scena raccontando l'eterno martirio da favola dell'amore di coppia. Come il personaggio di Antonia che interpreta sul palco, anche Chiara – divisa fra il compagno Fredrik e il collega Alessandro – deciderà di scoprire un universo fatto di poliamore.
Coppia aperta, quasi spalancata, praticamente dilatata, sfondata, devastata. Il battibecco in forma teatrale di Franca Rame e Dario Fo del 1983, omonimo del nuovo film di Federica Di Giacomo presentato in apertura alle Giornate degli Autori della Mostra di Venezia 2024, riprende vita nella sghemba struttura di quasi due ore di un film insolito, falsariga di Franco Maresco, mix di fiction,… leggi tutto
A oltre quarant'anni di distanza, il testo teatrale, scritto da Dario Fo con Franca Rame, trova una nuova giovinezza in questa docufiction, coraggiosamente firmata da Federica Di Giacomo (già autrice dei notevoli Liberami e Il palazzo). Oggi come ieri, il tema è quello dell'amore che va oltre la diade, spalancandosi ad altre possibilità. La molteplicità dei punti di… leggi tutto
Chiara è un'attrice di successo, esuberante e narcisista; 42 anni di cui 18 passati con Fredrik, considera la sua relazione stabile, ma anche priva ormai di stimoli. Mettendo in scena Coppia aperta quasi spalancata di Franca Rame e Dario Fo, la donna si rende conto che ciò di cui ha bisogno è il poliamore. Inizia così a indagare con la complicità di Alessandro,…
A oltre quarant'anni di distanza, il testo teatrale, scritto da Dario Fo con Franca Rame, trova una nuova giovinezza in questa docufiction, coraggiosamente firmata da Federica Di Giacomo (già autrice dei notevoli Liberami e Il palazzo). Oggi come ieri, il tema è quello dell'amore che va oltre la diade, spalancandosi ad altre possibilità. La molteplicità dei punti di…
È ormai da qualche anno che la stella di Tim Burton sta lentamente tramontando, e in un certo senso lo conferma anche l’esordio di Beetlejuice Beetlejuice. Non che il botteghino sia pessimo in assoluto,…
Si sa, i bambini sono immuni alla critica cinematografica. Nonostante le recensioni generalmente tiepide, Cattivissimo me 4 continua imperterrito a racimolare i suoi milioni. Siamo alla seconda settimana e il film di…
Le prime recensioni internazionali su The Crow sono decisamente negative e l’esordio, avvenuto già ieri, al terzo posto con 89.000 euro non è stato eclatante, ma il remake di Il corvo (e…
Coppia aperta, quasi spalancata, praticamente dilatata, sfondata, devastata. Il battibecco in forma teatrale di Franca Rame e Dario Fo del 1983, omonimo del nuovo film di Federica Di Giacomo presentato in apertura alle Giornate degli Autori della Mostra di Venezia 2024, riprende vita nella sghemba struttura di quasi due ore di un film insolito, falsariga di Franco Maresco, mix di fiction,…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.