Regia di Clint Eastwood vedi scheda film
Anni ’60. La vita di un gruppo di ragazzini è sconvolta dalla violenza sessuale subita da uno di loro.
Passano molti anni, adesso quei bambini sono diventati uomini. Alcuni hanno preso strade diverse. Un nuovo dramma riapre le ferite del passato e mette a repentaglio l’amicizia, poi esplode l’orrore…
Zio Clint continua a mettere voce al suo Dizionario dei mali dell’epoca moderna. Intenzioni sicuramente lodevoli, peccato che stavolta il difetto sia a livello di sceneggiatura. Le vari strade parallele prima creano confusione poi, quando il puzzle è risolto, sembra che ci sia qualche pezzo inutile. Film interessante ma irrisolto. Non me ne vogliate, ma lo considero il film più sopravvalutato del Grande Cineasta!!!
2 trame in 1. La cosa ha senso ma non convince!!!!
La sceneggiatura!
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Il "certamente non mi piace" neanche uno (non mi sembra di aver menzionato un film che mi è piaciuto per niente). Il "certamente mi piace" oltre al già citato INVICTUS menziono quello che è a tutt'oggi il suo più grande capolavoro: UN MONDO PERFETTO! Come perfetto è appunto quel film. In quel caso se ne parlassi male mi sembrerebbe di far parte di una associazione a delinquere!!!
ehi! chiedevo soltanto... x aver un termine di paragone :)
Ma non dimenticare "Gran Torino" eh... "Gli spietati"... i miei pref... insieme a questo e al tuo "Mondo perfetto" - ma più che altro per l'eccezionale performance di Costner...
Per me un filmone. One. One. E uno dei rarissimi casi in cui il film è identico al libro e anche questo mi è piaciuto.
Non cambierei nulla, ma proprio nulla, di Mystic River.
Bene. Allora chiedo scusa a Clint. Visto che considero buona la messinscena ma difettosa la narrazione l'errore sta nel romanzo piuttosto che nel film :)
Non devi chiedere scusa a nessuno. Esistono i gusti. Punto. E non c'è un meglio o un peggio.
Nel romanzo, fidati, non c'è nessun errore. L'ho letto.
L'unico che ancora non ha visto Mystic River mi sa sono io. ;-) Anche io ne ho sempre sentito parlare come di un capolavorone da molti amici, ma ci sta assolutamente non piaccia e la coerenza di dirlo. Così come per altri è giusto trovarti...ingiusto! ;-) Ciao Davide!
Infatti, eh eh... Aspetteremo allora che lo vedrai anche te. Ciao Roby!!!
Commenta