Espandi menu
cerca

Familia

play

Regia di Francesco Costabile

Con Francesco Gheghi, Barbara Ronchi, Francesco Di Leva, Tecla Insolia, Marco Cicalese, Stefano Valentini, Francesco De Lucia Vedi cast completo

In streaming Fonte: JustWatch VEDI TUTTI (3)

Trama

Il ventenne Luigi vive con la mamma, Licia, e il fratello Alessandro. Il padre, Franco, se n'è andato ormai da dieci anni, lasciando i tre famigliari liberi di vivere senza paura e prevaricazione, riscoprendo un legame famigliare profondo. Un giorno, però, il padre torna perché vuole riprendersi i suoi figli e la sua famiglia. Ma Franco non è cambiato, è ancora una persona tossica e psicologicamente violenta.

Note

Ispirato al romanzo autobiografico di Luigi Celeste Non sarà sempre così.

Trailer

Commenti (7) vedi tutti

  • "Familia" è un film che di presta a diverse chiavi interpretative : da storia di denuncia contro il patriarcato a resoconto sociologico sui germi del fascismo. Passando per la rabbia giovane che può nascere tra le mura domestiche. Francesco Costabile adotta una regia misurata che si mantiene sempre nei giusti binari. Bravo Francesco Di Leva.

    commento di Peppe Comune
  • Il film è ben girato e convincente, e Gheghi è fantastico. Però... Ok la storia vera di Luigi Celeste, però che brutto e penoso vedere quella affiliazione fascista e sopportarla per tutto il film. Sembra quasi giustificare certe derive, elevare ad eroe sociale un fascistello. Ma purtroppo è andata così...

    commento di scapigliato
  • Non bastano le didascalie in esergo ed in chiusura per convincerci della triste realtà dei fatti, se quello che ci sta nel mezzo è di un imbarazzante didascalismo televisivo; stereotipi sessisti, geografici e ideologici inclusi.

    commento di maurizio73
  • Duro e struggente...a tratti insostenibile...mettiamolo pure tranquillamente nel cinema "verita'".Voto7.5

    commento di ezio
  • Manierismi registici malfatti che spezzano e appesantiscono il ritmo narrativo. Peccato perchè gli interpreti sono bravi ma la regia che, a mio avviso, in un film è la cosa più importante, è davvero pessima. 1 stella e mezzo

    commento di xale78x
  • La trama è interessante ma la regia è pessima. Mezzo italiano, mezzo dialetto, parole masticate: insomma la solita ciofeca all'italiana.

    commento di gruvieraz
  • Un melodramma altamente struggente e disturbante sulla violenza che può capitare tra le mura domestiche in una Roma violenta. Da encomiare tutti gli attori di questa pellicola capaci di fare squadra e portare a casa il risultato di un film duro come la pietra, ma emozionante come pochi.

    leggi la recensione completa di claudio1959
Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Recensioni

La recensione più votata è sufficiente

claudio1959 di claudio1959
6 stelle

Familia Italia 2024 la trama: Licia Licino è una donna che si divide faticosamente tra il lavoro di addetta alle pulizie in una grande ditta ed i figli. Suo marito Franco Celeste è appena uscito di prigione, ha provato a non farlo avvicinare per via dei suoi atteggiamenti violenti senza riuscirci. Nella sua vita ricapita molte volte, malgrado i tentativi di denunce e… leggi tutto

2 recensioni sufficienti

Recensioni

La recensione più votata delle positive

barabbovich di barabbovich
8 stelle

Attenzione! Spoiler! Nel 2008 il ventenne Luigi Celeste (Gheghi), non potendone più dei continui soprusi del padre (Di Leva) ai danni della madre (Ronchi), uccise il genitore. Il gesto gli costò nove anni di carcere, durante i quali - ci racconta la cronaca - si laureò per poi diventare un esperto di sicurezza informatica. Il secondo film di Francesco Costabile torna ancora,… leggi tutto

1 recensioni positive

Recensioni

La recensione più votata delle negative

alan smithee di alan smithee
4 stelle

AL CINEMA - VENEZIA 81: UN CERTAIN REGARD/ PREMIO ALLA MIGLIORE INTERPRETAZIONE MASCHILE A FRANCESCO GHEGHI Nel giogo di un padre di famiglia violento, geloso, molesto. Sin da bambini Alessandro insegnava al fratello minore Gigi che fino a che si sentono i rumori in casa, bisogna starsene in silenzio in camera. E mentre si aspetta, di là la mamma Licia viene brutalmente percossa,… leggi tutto

1 recensioni negative

2025
2025

Recensione

orsotenerone di orsotenerone
6 stelle

Il film si presenta inizialmente come un classico dramma cupo ambientato nella Roma più grigia e decadente. Ma già qui si parte con un equivoco: la storia è realmente accaduta, ma a Milano, non a Roma. E questa forzatura geografica, per quanto stilistica, lascia un certo fastidio.   Il film racconta una vicenda vera, carica di messaggi sociali e politici…

leggi tutto
Recensione
2024
2024

Recensione

barabbovich di barabbovich
8 stelle

Attenzione! Spoiler! Nel 2008 il ventenne Luigi Celeste (Gheghi), non potendone più dei continui soprusi del padre (Di Leva) ai danni della madre (Ronchi), uccise il genitore. Il gesto gli costò nove anni di carcere, durante i quali - ci racconta la cronaca - si laureò per poi diventare un esperto di sicurezza informatica. Il secondo film di Francesco Costabile torna ancora,…

leggi tutto
Recensione
Utile per 4 utenti

Recensione

alan smithee di alan smithee
4 stelle

AL CINEMA - VENEZIA 81: UN CERTAIN REGARD/ PREMIO ALLA MIGLIORE INTERPRETAZIONE MASCHILE A FRANCESCO GHEGHI Nel giogo di un padre di famiglia violento, geloso, molesto. Sin da bambini Alessandro insegnava al fratello minore Gigi che fino a che si sentono i rumori in casa, bisogna starsene in silenzio in camera. E mentre si aspetta, di là la mamma Licia viene brutalmente percossa,…

leggi tutto

Recensione

claudio1959 di claudio1959
6 stelle

Familia Italia 2024 la trama: Licia Licino è una donna che si divide faticosamente tra il lavoro di addetta alle pulizie in una grande ditta ed i figli. Suo marito Franco Celeste è appena uscito di prigione, ha provato a non farlo avvicinare per via dei suoi atteggiamenti violenti senza riuscirci. Nella sua vita ricapita molte volte, malgrado i tentativi di denunce e…

leggi tutto
Uscito nelle sale italiane il 30 settembre 2024
2021
2021
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito