Espandi menu
cerca
X-Men 2

Regia di Bryan Singer vedi scheda film

Recensioni

L'autore

Thaurcalien

Thaurcalien

Iscritto dal 25 settembre 2002 Vai al suo profilo
  • Seguaci -
  • Post -
  • Recensioni 4
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su X-Men 2

di Thaurcalien
8 stelle

X2 è un buon film...l'inizio, con l'attacco di Nightcrawler alla Casa Bianca, è folgorante. Dopo si arena un po' per mezz'ora, ma si riprende alla grande e ci dona un bel finale che hanno capito bene solo i fans del fumetto.
A me è piaciuto più il primo film, e credo di essere una delle poche a sostenerlo. Del primo film ho amato molto il prologo e il discorso sulla discriminazione.
Comunque si tratta di un buon seguito, che spezza la "maledizione" dei numeri 2 (vedi "Men in Black" e "La Mummia"). Un appunto a chi dice che il cinema americano è troppo seriale (OK, fin qua avete ragione) e che cita "Il Signore degli Anelli" come esempio di serializzazione....ma dite sul serio o scherzate? Guardate che è tratto da un libro troppo lungo per essere contenuto in un solo film!

Sulla trama

Questo secondo film è più lungo e si concentra sui personaggi. Alcuni sono meno sviluppati: Rogue ci perde un po', e Ciclope non è molto utilizzato. Uno dei punti di forza è Nightcrawler: la magnifica interpretazione di Alan Cumming lo rende allo stesso tempo divertente e commovente, è un personaggio che ti rimane dentro, anche con chili di trucco.

Sulla colonna sonora

Finalmente Ottman torna a comporre la colonna sonora di un film di Singer! Bene!

Cosa cambierei

Probabilmente qualcosa nella sceneggiatura, per rendere meno farraginosa la prima mezz'ora. E il personaggio di Lady Deathstrike non è sviluppato abbastanza.

Su Rebecca Romijn-Stamos

Il personaggio di Mystica è più sviluppato che nel primo, e risulta molto più simpatica. Buona mossa quella di farla parlare.

Su Halle Berry

Halle Berry migliora dal primo al secondo film, ma la sua Storm resta l'X-Men meno intrigante. Non è colpa della Berry...comunque, nelle scene con Alan Cumming, persino Storm, probabilmente per osmosi, si illumina.

Su Ian McKellen

Sir Ian ha meno spazio che nel primo film, ma è IMMENSO. La scena della sua fuga dalla prigione è talmente ingegnosa che strapperebbe un ghigno a chiunque.

Su Hugh Jackman

Come nel primo film, Hugh Jackman eccelle nel ruolo di Wolverine. La sua rabbia, la sua scontrosità, ma alla fine la sua generosità...riesce a rendere molto bene il personaggio.

Su Patrick Stewart

Rispetto al primo film, il personaggio del professore non è un granchè, però Stewart resta sempre uno dei grandi.

Su Bryan Singer

Chi fa la differenza in questo film e nel precedente è proprio il regista: Bryan Singer si conferma una scelta azzeccata. Date lo stesso film in mano a un videoclipparo di MTV e ne esce Daredevil.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati