Regia di Steve Beck vedi scheda film
Non posso credere che a Fuori Orario si riducano a trasmettere una immondizia di questo tipo. Ci deve essere una ragione nascosta... forse un percorso cinematografico sul cattivo cinema. Recitato in maniera ridicola, scritto coi piedi, girato "ad minchiam"... cerca di cavalcare il successo di un film di quanlche anno prima in cui c'era una nave (con gli stessi effetti speciali in chiave horror). Della trama non si capisce un fico secco e non c'è un solo momente di tensione. E' tutto improbabile o impossibile. Mitiche le scritte in italiano sbagliate. Si salva la scenografia.
Errore:
chiudi
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
ma quale hai visto quello del 1943 in bianco e nero sottotitolato o quello del 2002?
Ho visto quello cui si riferisco il commento! Quello del 2002 diretto da quel cialtrone di Beck.
Beh... Se ti riferisci alla programmazione notturna di Rai3, non è che sia tutta sta bellezza da vedere; tutti films assurdi, pesantissimi e con tutti i soldi che paghiamo di canone non li hanno nemmeno doppiati: "i films da leggere", che... o guardi il film o leggi i sotto titoli.
E questa "moda" sta prendendo anche Rai Movie, probabilmente la crisi incalza e i "bei" films costano troppo e Rai 3 è l'ultima della "nidiata"... poi, progressivamente, ridurranno il budget anche alle altre, mentre il canone aumenta ogni anno... >:-(
Più di qualche volta ho scartato qualche titolo potenzialmente interessante, ma se non è almeno doppiato, non ci perdo nemmeno un minuto !
Riguardo al film, se è quello che credo, e che ho già visto, non era male.
Se ci riesco lo riguardo e posterò un mio commento.
Rai3, o qualsiasi altra rete, acquista i film sul mercato, e se per i titoli di nicchia che l'emittente propone al pubblico una versione doppiata in italiano non esiste non è certo la televisione a doverla fare
assurde stroncature, anche piuttosto volgari. Sarei curioso di sapere quale sia del buon cinema per lor signori.
Commenta