Regia di Gia Coppola vedi scheda film
The Last Showgirl (2024): locandina
AL CINEMA
Shelley Gardner ha 57 anni e un aspetto che, nonostante l'età non più acerba, la rende una donna ancora molto piacente, in grado di rivelare, senza esitazione alcuna, quanto bella ed attraente potesse essere stata in gioventù, almeno una ventina di anni prima ad essere generosi.
Così bella da non dover necessariamente imparare a ballare con la perfezione tecnica di una ballerina classica per poter essere assunta in un corpo di ballo storico come quello di cui fa parte da trent'anni, da anni impegnato ad esibirsi nei teatri di Las Vegas, ispirandosi ai balletti sexy francesi tipici di locali storici come il Lido o il Mulin Rouge.
Oggi tuttavia, dopo tutto quel tempo trascorso ballando con movenze sexy, esibendo scorci di corpo al fine di eccitare e stimolare il pubblico maschile, Shelley apprende che la settimana successiva si rivelerà l'ultima per quella ormai datata formazione, costretta a chiudere i battenti dopo un costante calo di consensi riscontrato negli ultimi anni.
The Last Showgirl (2024): Pamela Anderson
The Last Showgirl (2024): Pamela Anderson
Scioccata, impaurita per come affrontare un avvenire incerto, in una America liberista e spregiudicata ove essere in regola con la propria situazione pensionistica costituisce un optional riservato a pochi lungimiranti, Shelley cercherà rifugio e consolazione presso la vecchia amica Annette, più anziana di dieci anni e per motivi anagrafici costretta a riciclarsi come cameriera sexy nei casino cittadini, pur di sopravvivere senza stenti.
Anche la considerazione della ben poco accondiscendente è piuttosto cinica figlia di Shelley non aiuta la protagonista a trovare la carica giusta per riprendersi, ed i tentativi di riallacciare un rapporto sentimentale col padre naturale di quest'ultima, ovvero lo scenografo e direttore delle luci Eddie, si rivelerà non meno deludente, se non proprio fallimentare.
Solo un problema ancor più impellente finito a sbattere sulle spalle pur collaudate di Annette, incallita ed incauta giocatrice d'azzardo, permetterà a Shelley di aiutarla in qualche modo ad allontanare da se stessa il peso di una responsabilità di vita che la donna non è più in grado di affrontare.
-Quando la storia funziona alla grande; -quando i tre interpreti principali (Pamela Anderson, Jamie Lee Curtis e Dave Bautista, davvero fantastici) paiono davvero straordinari, impeccabili, perfetti tanto si rivelano nati per il ruolo che è stato loro assegnato;
-quando la giovane regista Gia, del fantasmagorico clan dei Coppola, appare sicura e sciolta per approcciare nel senso giusto una vicenda di anime vinte e in procinto di resa dinanzi ad una vita che riserva solo amarezze e dispiaceri, ecco che tutto parrebbe propendere al raggiungimento della perfezione.
The Last Showgirl (2024): Pamela Anderson
The Last Showgirl (2024): Jamie Lee Curtis
Invece The last showgirl, al contrario delle apoarenze, finisce per rivelarsi sin troppo semplicemente niente più che un garbato e pertinente lavoro che ripercorre sventure e nevrosi di vita, tipiche di chi ha sempre dovuto sgobbare e subire, senza mai godere di un meritato riconoscimento o soddisfazione.
Storie di vita grama, "de poracci", a cui non manca un certo pathos di base, ma in cui altresì tutto appare scontato e puntuale, calcolato matematicamente e sin troppo schematicamente per generare una empatia che si rivela scontata, più che realmente ed autenticamente percepita.
Peccato davvero.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta