Il proprietario di un vasto appartamento fa a Pasquale Lojacono e alla moglie Maria una proposta difficile da rifiutare: potranno abitare nella casa senza pagarne l'ingente affitto, ma in cambio dovranno sfatare le dicerie secondo le quali l'immobile sarebbe infestato dai fantasmi. Pasquale, tuttavia, appena trasferitosi comincia a ricevere puntualmente denaro elargito da quelli che lui dice essere spiriti generosi e solidali nei suoi confronti. Si scopre che il responsabile delle donazioni, però, è un fantasma che si è invaghito di Maria, è diventato il suo amante e vorrebbe pianificare una fuga con lei liberandosi di Pasquale.
Bellissima rivisitazione della commedia capolavoro del Grande Eduardo De Filippo. Merita di essere vista. Non capisco come a qualcuno possa non piacere. Voto 9
Rivisitazione della commedia di Edoardo De Filippo senza infamia e lode. Intensa l'interpretazione della Foglietta, meno convincente Gallo, ma forse la verità è che i capovalori di Edoardo vanno visti nella loro sede naturale, in teatro.
Pasquale e Maria vanno a vivere in una casa lussuosa che si dice essere infestata dai fantasmi. Naturalmente fin da subito cominciano a manifestarsi strane presenze, che però risultano fin troppo amichevoli e lasciano perfino del denaro a Pasquale. Il motivo? Un fantasma si è innamorato di Maria.
1945: Eduardo De Filippo scrive Questi fantasmi!; comincia da subito a portare la… leggi tutto
Pasquale e Maria vanno a vivere in una casa lussuosa che si dice essere infestata dai fantasmi. Naturalmente fin da subito cominciano a manifestarsi strane presenze, che però risultano fin troppo amichevoli e lasciano perfino del denaro a Pasquale. Il motivo? Un fantasma si è innamorato di Maria.
1945: Eduardo De Filippo scrive Questi fantasmi!; comincia da subito a portare la…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (3) vedi tutti
Remake fatto anche bene ma spesso stanca,comunque bene le prove interpretative.voto.6.
commento di chribio1Bellissima rivisitazione della commedia capolavoro del Grande Eduardo De Filippo. Merita di essere vista. Non capisco come a qualcuno possa non piacere. Voto 9
commento di franco67890Rivisitazione della commedia di Edoardo De Filippo senza infamia e lode. Intensa l'interpretazione della Foglietta, meno convincente Gallo, ma forse la verità è che i capovalori di Edoardo vanno visti nella loro sede naturale, in teatro.
commento di Michi58