Espandi menu
cerca
The Monkey

Regia di Oz Perkins vedi scheda film

Recensioni

L'autore

YellowBastard

YellowBastard

Iscritto dal 28 luglio 2019 Vai al suo profilo
  • Seguaci 55
  • Post 10
  • Recensioni 573
  • Playlist 6
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su The Monkey

di YellowBastard
5 stelle

Tra i molteplici adattamenti dei romanzi di Stephen King che ormai da anni popolano i cinema (e, da qualche tempo, anche i servizi in streaming) a volte ci è andata (abbastanza) bene, qualche volta è andata così così e, ogni tanto, le cose sono andate invece veramente male (un nome su tutti: La torre nera).

The Monkey diciamo che si trova nel mezzo, non è quel film che fa urlare al miracolo ma non è nememno quell’uscita al minimo sindacale giusto per mettere su qualche soldo puntando sul nome del grande scrittore horror (e non solo?) del Maine.

Considerando i nomi coinvolti, però, ci si poteva decisamente aspettare di più.

 

The Monkey recensione film di Oz Perkins

 

Libero adattamento de La scimmia, tratto da Scheletri, la seconda raccolta di racconti del Re dell'horror, troviamo infatti alla regia quell’Osgood Perkins osannato (anche esageratamente?) soltanto qualche mese fa per un’altra pellicola di genere come Longlegs, con protagonista Nicholas Cage e Maika Monroe, ma soprattutto ha, come produttore James Wan, responsabile del franchise horror di The Conjuring (e relativi di spin off) e M3gan, e la sua Atomic Monster, casa di produzione che è stata recentemente inglobata dalla Blumhouse di James Blum (a sua volta, poi, nell’orbita della Universal) che confezzionano però una pellicola privo di mordente, ambiguità e/o sorprese, e la cui perfida ironia non basta certo a risollevarlo da una sostanziale banalità di fondo.  

 

Sorta di anteprima non ufficiale del prossimo Final Destination, The Monkey ne propone una formula piuttosto simile, con la Morte che si diverte a sacrificare i vivi in maniere sempre più marcatamente arzigogolate e macabre tanto da trasformarsi spesso

in una commedia nera, e utilizando il racconto breve di King soltanto come pretesto.

A modo suo, è anche una pellicola ambiziosa (!?) ma l’ambiguità di fondo viene presto a perdersi dall’incalzare delle vicende (e dei morti). Non viene mai messo in dubbio che che le misteriosi morti, sempre più brutali e insensate, possano essere soltanto delle coincidenze invece che motivate dalla scimmia giocattolo, e il regista, sulla scia di Sam Raimi (ma senza la sua visionarietà e/o il gusto divertito per il gore), con la sua abbondante ironia trascina troppo spesso la pellicola più verso la parodia che non nell’horror vero e proprio.

Consapevole e (a volte) anche smaliziata, certo, ma a differenza di Longlegs (che aveva però altri problemi), incapace di dare corpo a una visione originale e perturbante (!) limitandosi soltanto a girare l’ennesimo “luna park” dell'orrore.

 

The Monkey, Oz Perkins firma un discreto giocattolino horror - Recensione |  Nerdevil

 

E’ evidente la capacità del regista nella messa in scena e nella costruzione di sequenze, mai troppo banali, anzi spesso sorprendenti e/o dal forte impatto visivo, ma anche The Monkey si inserisce in quel filone di horror americani, ormai sempre più prolifico, che utilizzano l’orrore per raccontare le difficoltà delle figure genitoriali nel loro rapporto, spesso deleterio, con i figli (anche Longlegs, in fondo, parlava di questo) mentre il simulacro dell’imprevedibilità della morte, della sua costante presenza nelle nostre vite o dell’impossibilità di piegarla al nostro volere, risulta non solo archetipo e ben poco originale ma anche piuttosto banale.

 

Non a caso è proprio la prima parte, quella con i due protagonsti interpretati dal giovane Christian Convery, quella maggiormente riuscita non solo nella caraterizzazione dei personaggi ma anche per come intercetta alcune delle tematiche sviluppate ini tante opere da King, mentre con Theo James a interpretarli nella versione adulta, l’opera si perde spesso nelle sue stravaganze o in baracconate eccesive e ad effetto venendo però a mancare nella costruzione/evoluzione dei personaggi .  

Personaggi interpretati anche da Tatiana MaslanyColin O'Brien, Rohan Campbell e con i camei di Adam ScottElijah Wood.

 

The Monkey (film) - Wikipedia

 

The Monkey si rivela quindi alla fine un semplicissimo, modesto film di cassetta i cui rimandi citazionisti e gli omaggi al proprio padre putativo (King) non salvano però l’opera di un regista che soltanto l’anno scorso veniva celebrato come la nuova e più originale voce del cinema horror americano.

Troppa fretta?

 

VOTO: 5,5

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati