Espandi menu
cerca
Il nibbio

Regia di Alessandro Tonda vedi scheda film

Recensioni

L'autore

claudio1959

claudio1959

Iscritto dall'8 settembre 2013 Vai al suo profilo
  • Seguaci 95
  • Post -
  • Recensioni 1698
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Questo testo contiene anticipazioni sulla trama.

La recensione su Il nibbio

di claudio1959
8 stelle

Film girato molto bene. Ne emerge il ritratto di una bella persona, in famiglia e nel lavoro. Ti rimane una grande amarezza dentro, per la morte come spesso accade mai chiarita, nessun colpevole, archiviazione per giurisdizione in un area non di competenza italiana.

Claudio Santamaria

Il nibbio (2025): Claudio Santamaria

locandina

Il nibbio (2025): locandina

Claudio Santamaria

Il nibbio (2025): Claudio Santamaria

Sonia Bergamasco

Il nibbio (2025): Sonia Bergamasco

Sonia Bergamasco

Il nibbio (2025): Sonia Bergamasco

Il nibbio Italia/Belgio/Marocco 2025 la trama: Il Nibbio ci racconta in modo appassionato i ventotto giorni precedenti i tragici eventi del 4 marzo del 2005, quando Nicola Calipari Dirigente del SISMI, sacrificò la propria vita per salvare quella della giornalista de “il Manifesto” Giuliana Sgrena, rapita in Iraq da una cellula terroristica. Calipari ha avuto un suo ruolo cruciale nelle operazioni in Iraq nei primi anni Duemila per proteggere le vite umane e garantire la pace. Il suo omicidio è un caso ancora aperto, uno dei tanti casi italiani ed internazionali avvolti nel mistero. La recensione: Il nibbio è un film diretto da Alessandro Tonda basato sulla vita di Nicola Calipari. Soggetto di Davide Cosco, Sandro Petraglia, Lorenzo Bagnatori Sceneggiatura di Sandro Petraglia, Lorenzo Bagnatori Prodotto da Stefano Bethlen, Meryem Hamdi, Guglielmo Marchetti, Daniele Mazzocca, Joseph Rouschop Produttore esecutivo Andrea Borella, Saïd Hamich, Mario Mazzarotto Casa di produzione Notorious Pictures, Rai Cinema, Tarantula, Netflix, Alkon Communications, Ministero della Cultura, Regione Lazio, Shelter Prod, Taxshelter. be, ING, Tax Shelter du Gouvernement Fédéral Belge, Wallimage Distribuito in Italia da Notorious Pictures Fotografia di Bruno Degrave, Paola Roberti Montaggio di Chiara Vullo Musiche di Paolo Vivaldi di Scenografia di Sabrina Balestra Costumi di Ginevra De Carolis. Il film è stato girato a Roma, in alcune località del Marocco e a Dubai. Potente ritratto di un “eroe” italiano Nicola Calipari splendidamente interpretato da Claudio Santamaria, un fedele servitore dello Stato buono ed onesto, che non era conosciuto prima del suo “omicidio” in occasione della liberazione della giornalista de “Il Manifesto” Giuliana Sgrena in Iraq, per mano del fuoco “amico” dell’alleato americano. Un film lucidamente diretto, sembra un thriller, senza un attimo di tregua e di noia, con un non invasivo commento musicale, capace di esaltare le immagini, con un colore ocra tonificante, che confeziona il film in modo sublime. Un film che dice e non dice, un caso mai chiuso, senza colpevoli ed aperto per sempre. Da vedere per poter approfondire in modo adeguato una storia ancora opaca e misteriosa. Eccellente la protagonista Sonia Bergamasco/Giuliana Sgrena recitazione esemplare, che sa toccare tutte le corde emotive. Non solo giallo thriller, ma anche spy movie molto ben riuscito ed avvincente. Tensione alta per tutta la durata del film, con tante scene di azione, inframmezzate a scene nel contesto familiare, con la bravissima Anna Ferzetti/Rosa Calipari. Molto drammatico, suggestivo il finale commovente e che ci lascia intontiti aggrappati ai braccioli della poltrona del cinema. Nicola Calipari era soprattutto un uomo d’onore, attaccato al suo lavoro, un eroe dei nostri giorni ed il suo privato lo ha dimostrato in modo sincero ed onesto. Da vedere più di una volta, per apprezzare meglio ogni dettaglio i bei dialoghi ed il lucido resoconto di una pagina di storia vera. Interpreti e personaggi Claudio Santamaria: Nicola Calipari Sonia Bergamasco: Giuliana Sgrena Anna Ferzetti: Rosa Calipari

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. ezio
    di ezio

    Una morte che non ha mai avuto una giustizia...

    1. claudio1959
      di claudio1959

      Sì con un finale amarissimo Ezio

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati