Trama
Nel luglio del 1969, l'equipaggio dell'Apollo 11 sta per mettere piede sulla Luna. In Australia, il radiotelescopio del villaggio di Parkes - il più grande dell'emisfero Sud - è incaricato di trasmettere le immagini dell'allunaggio in tutto il mondo: ma qualcosa non va per il verso giusto, e Cliff e i suoi collaboratori finiscono al centro dell'attenzione mondiale...
Note
Il film si installa in zona-nostalgia, con rock'n'roll e presagi di Hendrix, e gioca senza originalità sull'affettuoso conflitto tra statunitensi e locali. Tutto blando, tutto già visto, come i personaggi abbozzati su stereotipi, le svolte narrative e le zeppe di sceneggiatura.
Recensioni
Nasce per essere leggero.
Ideale se si ha il mal di testa o si è stanchi.
Quattro risate in simpatia, per riassumere.
Se non fosse fatto di stereotipi, il film si atteggerebbe da "cosa seria", e poiché questo film non ha l'elmetto per andare coi film seri è giusto che sia così.
Il film non vuole mescolarsi ai minestroni da apocalissi stellari (o lunari).… leggi tutto
3 recensioni sufficienti
Recensioni
E’ il bello della diretta televisiva! Ossia l’adrenalina, l’inatteso inconveniente, il precario rispetto di una "scaletta" destinato ad andare a rotoli ma anche la spontaneità, naturalezza e le emozioni che via etere e tubo catodico ci fanno sentire più "vere" le piatte e spesso fredde immagini dei nostri piccoli teleschermi! Cosa accade allora quando davanti a circa 600… leggi tutto
1 recensioni positive
Recensioni
Certo non si poteva scegliere momento peggiore dell'indomani della tragedia sullo Shuttle per fare uscire questo film. The Dish, il piatto del titolo, è infatti la parabola, installata in un paesino australiano, da cui nell'emisfero Sud del mondo si capta l’allunaggio di Armstrong e soci. Siamo nel 1969, e il paesino è ovviamente in subbuglio. Il film si installa tranquillamente in… leggi tutto
2 recensioni negative
Film un po' noiosetto questo "The dish" a tema Astronomico.voto.5.
leggi tutto
Nasce per essere leggero.
Ideale se si ha il mal di testa o si è stanchi.
Quattro risate in simpatia, per riassumere.
Se non fosse fatto di stereotipi, il film si atteggerebbe da "cosa seria", e poiché questo film non ha l'elmetto per andare coi film seri è giusto che sia così.
Il film non vuole mescolarsi ai minestroni da apocalissi stellari (o lunari).…
leggi tutto
Commenti (1) vedi tutti
Leggero, carino, ma non così emozionante come ci si attenderebbe. Insomma, non e' ne' Apollo 13 ne' Cielo d'Ottobre, ma si guarda volentieri.
commento di movieman