Espandi menu
cerca
Chicago

Regia di Rob Marshall vedi scheda film

Recensioni

L'autore

steno79

steno79

Iscritto dal 7 gennaio 2003 Vai al suo profilo
  • Seguaci 243
  • Post 22
  • Recensioni 1769
  • Playlist 106
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Chicago

di steno79
7 stelle

Rispetto ai musical degli ultimi vent'anni che hanno portato qualcosa di nuovo nel genere come "Moulin rouge" o il più recente "La la land", in questo "Chicago" manca forse qualcosa, ed è un peccato perché comunque si tratta di una produzione sontuosa con apporti tecnici di prim'ordine e numeri musicali quasi tutti di buon livello. Mi accorgo che non trovo difetti particolari per giustificare un giudizio positivo ma non entusiastico, perché il film a modo suo funziona, traccia un quadro abbastanza pessimista della corruzione giudiziaria e della smania di successo a tutti i costi costruita dal giornalismo scandalistico a partire dal caso di Roxie Hart che aveva già ispirato un film non musical con Ginger Rogers negli anni 40. Il regista Rob Marshall, esordiente alla regia, fa una competente trasposizione del musical di Bob Fosse e Fred Ebb, si scatena in balletti visivamente opulenti con ricche coreografie e un montaggio frenetico, ma non porta in dono al film una cifra stilistica personale. È un film dove per quasi due ore domina l'artificio, dove i personaggi sono marionette su un palcoscenico sapientemente illuminato, di cui gli attori non possono restituire l'interiorita' perché questo scavo non rientra nei compiti fissati dallo script e dal regista. Ciò non toglie che ci siano alcune buone performance, con un Gere estroso e carismatico anche se limitato nel canto, una Zellweger che sa rendere bene la petulanza di Roxie anche se in qualche momento va sopra le righe e una Zeta Jones che se non altro ha il fascino fisico appropriato e sa ballare e cantare meglio dei colleghi, tanto da prendere addirittura un Oscar. La fotografia di Dion Beebe risulta spesso affascinante nei tableaux vivants musicali e, anche se sarebbe stato forse meglio staccarsi un po' dalla dimensione teatrale nelle scene soltanto recitate, il film arriva senza intoppi ad un finale che non fa rimpiangere Broadway. Oscar al miglior film comunque generoso. 

Voto 7/10

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. Utente rimosso (bufera)
    di Utente rimosso (bufera)

    Oscar generoso ci sta,munque per il suo genere è sempre un bel film-Condivido al 100% le tue osservazioni,Ciao e buon primo maggio,si fa per dire. io non ne posso più di stare rinchiusa.;-).

    1. steno79
      di steno79

      Grazie per il buon primo Maggio, in effetti è molto pesante stare sempre chiusi in casa, i film ci tengono un po' di compagnia ma preferirei fare altro

  2. ezio
    di ezio

    penso anch'io Stefano che sia generoso,infatti se devo rivedere i film Oscar,questo lo colloco assai indietro,ma devo ammetterne i suoi pregi come hai rilevato tu nel tuo commento,grazie.

    1. steno79
      di steno79

      Il film non meritava l'Oscar, c'erano altre pellicole più meritevoli come Il pianista di Roman Polanski, ma come musical non manca di fascino e di numeri all'altezza

  3. dollyfc
    di dollyfc

    Ciao Stefano , io vidi il film in sala poi non l'ho più rivisto quindi a distanza di tempo direi che concordo in parte con i tuoi dubbi , in particolare sono d'accordo sul fatto che non meritava certamente l'Oscar , però mi pare di ricordare che mi colpirono proprio " gli artifizi" , secondo me un modo originale di raccontare la storia .
    tutto sommato un buon film
    Forse dovrei rivederlo

    1. steno79
      di steno79

      Ciao Dolly, ma sai poi quando si prova a dare una valutazione entrano in gioco anche fattori soggettivi... Direi che mi ha colpito meno rispetto ad altri musical come Cabaret sempre di Bob Fosse, oppure il più recente Moulin rouge, ma è un buon film, girato con larghi mezzi e anche attori in ottima forma. Peccato che in seguito il regista Marshall deluderà con Nine e Memorie di una geisha. Ciao

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati