A 15 anni Astrid assiste all'arresto della madre Ingrid, affascinanate donna che in un impeto di collera ha ucciso l'amante infedele. Inizia così per la ragazza l'odissea tra una serie di famiglie che la accolgono in affidamento. Starr, la prima madre affidataria, è una ex-ballerina di topless bar ed ex-alcolizzata che ha scoperto il cristianesimo e convince Astrid a battezzarsi. Dopo che questa prima esperienza si conclude tragicamente, Astrid viene affidata a Claire, una donna tenera e vulnerabile che si lega profondamente alla ragazza. Ma per conquistare la propria autonomia, Astrid dovrà liberarsi dal passato e scoprire il valore dell'indipendenza e del perdono.
Note
Il libro di Janet Fitch dal quale Peter Kosminsky ha tratto il film è stato sponsorizzato dalla potente star della televisione americana Ophra Winfrey ed è diventato un best seller. Personaggi, intreccio, ferite ulcerate, psicologie "fuori controllo" sono più da soap-opera che da romanzo classico. Questo significa una storia convenzionale e non imprevedibile. Ma il film è ben fatto e ben recitato.
Film molto bello e molto drammatico. Un colpo allo stomaco dietro l'altro le tappe della vita di questa ragazza....Tra tutto il rapporto con la tremenda Mamma Michelle Pfeiffer (grande interprerazione)
"White Oleander" dovrebbe essere un film di formazione riguardante la vita di Astrid. Un film di sentimenti, a partire da quelli filiali fra Ingrid (una sprecata Pfeifer) e Astrid, fino a quelli di amicizia, amore, rabbia,gelosia e perdono.
Devo dire che inizialmente il film comincia molto bene, con questa idea suggestiva del fiore che uccide (l'oleandro bianco), quasi metafora che anche… leggi tutto
Poteva essere una delle occasioni promozionali più allettanti e convenienti di questa stagione dei saldi 2003: 3 al prezzo di 1! Un solo film, “White Oleander”, vede riunite tre fra le più brave ed apprezzate attrici americane di quest’ultimi tempi: Michelle Pfeiffer, Robin Wright Penn e Renee Zellweger. Ma l’offerta si rivela illusoria e poco felice: la storia della… leggi tutto
White Oleander è soprattutto un film d’attori, anzi, d’attrici.
Un cast quasi tutto al femminile per raccontare una tormentata storia di crescita e formazione, un difficile e sofferto passaggio dall’adolescenza all’età adulta, segnato dalla luminosa, ma insieme oscura, presenza di una madre possessiva ed ingombrante, interpretata dalla splendida Micelle Pfeiffer.
La vera rivelazione,… leggi tutto
E' un film americano dalle tinte forti, incentrato sui difficili rapporti tra una madre e la propria figlia che hanno in comune solo il fatto di non aver nessun altro al mondo, e di essere portate per l'arte. Rapporto mamma-figlia che, so per esperienza, è di per sè sempre sempre piuttosto difficile, dominato dal senso di possesso che la madre prova naturalmente per i suoi figli e…
film discreto con Michele Pfeiffer un po carino se non fosse troppo drammatico scapestrata
la figlia . Sbandata. è giusto bello Un po' il rapporto che ci hanno madre e figlio sennò tutto sto gran film non è
Un'attrice di rara bellezza, che non sembra passare con gli anni.
Un talento inconfondibile, dispiegato in film diversi tra loro.
Nessuno, credo, può dimenticarla al fianco di Rutger Hauer e Matthew…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (13) vedi tutti
Valido film di formazione purtroppo affatto irrealistico. Valide le interpretazioni. 7,5
commento di BradyUn po' troppo lento ma comunque un discreto film.
commento di gruvierazNoioso. Ho fatto fatica ad arrivare alla fine.
commento di paoscanon male, un po' eccessivo nella prima parte ma ben recitato
commento di Artemisia1593A sorpresa pur con la presenza della Pfeiffer (mai molto considerata ...) il Film risulta ben Recitato da tutti e ne vale anche la visione.voto.7.5.
commento di chribio1Film molto bello e molto drammatico. Un colpo allo stomaco dietro l'altro le tappe della vita di questa ragazza....Tra tutto il rapporto con la tremenda Mamma Michelle Pfeiffer (grande interprerazione)
commento di DelfinoDelfinoNon male. Sulle difficoltà della vita.
commento di corradopConfermo: è un buon film! Ben fatto, ben recitato, non scontato, non patetico, non volgare. Visione consigliata!
commento di Yusaku87Semplice, efficace, poco retorico.
commento di sillabaUno dei migliori ruoli della Pfeiffer, un film intenso e sicuramente non scontato come si dice qui.
commento di ThoronSufficiente. niente di più.se vi piace il genere potete vederlo.Fidatevi di Sirio.
commento di scaccomattoStoria drammatica di ottimo spicco..buonissime le interpretazioni delle protagoniste..
commento di The ScudIntenso film drammatico che punta molto sulla forza narrativa della sceneggiatura e sull'interpretazione del cast.
commento di IGLI