Regia di Sean Baker vedi scheda film
Mi chiedo la ragione del widescreen, dato che non ci sono serpenti inquadrati. Il coprotagonista sembra la copia sbiadita di Timothee Chalamet. C'è anche Galina Seminova; la barzelletta è servita. 30 minuti di cazzeggi, poi, altri 30 minuti di cazzeggi, on-the-road di cazzeggi. Finale col botto... con la botta.
Dal trailer m'ero immaginato una sorta di nouvelle vague alla Cassavetes con eroina femminile. Macche!
Il film non fa altro che mettere in scena il sogno faustiano di tutti gli adolescenti ammerciani: sesso, droga e sballo. Il massimo della felicità che contiene il suo opposto: il terrore per un'umanità (mai confondere il Tutto, il mondo, con la parte) sempre più decadente, in caduta libera.
Gli scagnozzi sono caricaturali. Dopo un po' il realismo cede il passo al parossismo delle commedie più demenziali. In pratica, scantona. Oggi lo chiamano postmodernismo - parola magica buona per tutte le stagioni. Io ci vedo solo manierismo tarantinato ma pretenzioso a differenza della giocosità di Tarantino che, pure, un pochino sopravvalutato lo è anche lui. Che ne fai di Un pesce di nome Wanda? Da oggi, A tutti piace caldo, passa al secondo posto.
Hanno detto che il finale è imprevedibile, cazzo, l'ho capito subito durante la scena del parapiglia tra la sex worker e i due tirapiedi, a causa delle allusioni sessuali, forse perché mi aspettavo qualcosa di imprevedibile. Non è affatto un film femminista e dalla parte delle donne che lavorano nel mercato nero del sesso. Si fa giusto qualche accenno politico riguardante la mancanza di un'assicurazione sanitaria e di una liquidazione legale. È solo l'ennesimo film falsamente femminista e si vede tutto: scopata premio nel finale come nei sogni di tutti i maschi. Gli uomini sono ricchi e le donne sono isteriche e non inseguono altro che i diamanti. Dov'è la novità? Che evoluzione! Anora è il ritratto di una prostituta dal punto di vista maschile. Non mi pare che la sceneggiatura sia stata scritta a quattro mani con la consulenza di un'esperta del settore. Se ne sente l'assenza. Pensavo che era molto meglio, addirittura godardiano, vista la pioggia di premi. Che ne fai di Vive l'amour col pianto finale della protagonista? Bazzecole. Gli uomini stanno scantonando di brutto.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta